AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   e' pazzesco comprato e suicidato in ore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65353)

leletosi 07-12-2006 14:21

se hai alghe il motivo c'è e con la salarias il problema si intensifica in un nano reef

poi chiaro, fai come credi però ti assicuro che le alghe ci sono per un motivo valido....SEMPRE.

i po4 li misuri con? i silicati li misuri con? da quanto è avviata la vasca? hai mai usato resine? come hai fatto la maturazione? quante rocce hai? di che tipo erano? che movimento hai? quanto alimento dai alla settimana? ogni quanto cambi? quando hai fatto il primo cambio? quanto il fotoperiodo? quando lo hai iniziato? da quanto non cambi le luci? che temp hanno le luci?

come vedi in 30 sec ho già sparato una lista di domande ad ognuna delle quali un si o un no determinano la comparsa o meno delle alghe.....

la salarias è solamente un vezzo.....il problema è da cercare altrove. fidati

zefiro 07-12-2006 14:40

leletosi ha detto bene
comincia a togliere le pl a 6500k.. #23
dacci info sul movimento anche e sul cibo..e sul resto della conduzion la salarias non è pesce da tenere in un nano anche perchè finite le alghe se non le trova deperisce e muore..e poi contribuisce ad aumentare i nutrienti in modo vistoso facendo tanta pupù...quindi da un lato le alghe le mangia ma dall'altro le concima..

samy.g 08-12-2006 05:11

ho due pompe alternate, circa 300 l/h, test sera per i po4, che filtro con resine.
metodo di conduzione inizialmente naturale, da qualche mese ho aggiunto uno schiumatoio a porosa (schiumazione nera).
avviato ad aprile, cambi d'acqua ogni 7/10gg.
lampade: 1 da 6500, 1 meta attinica metò 10.000.
un pesciolino e un gambero ospite, alimentati con granulare e congelato.

leletosi 08-12-2006 09:56

un pesciolino alimentato con surgelato e secco in quanti litri??

credo fosse sicuramente meglio risolvere PRIMA con le alghe e POI mettere gli ospiti che il contrario.....o almeno.....tutto il panorama acquariofilo mondiale è d'accordo su questi step

la vasca deve essere adeguata per gli ospiti che conterrà....altrimenti i risultati non possono arrivare. ma non per sfiga o per pessima conduzione......ma per questioni biologiche e chimiche.....che cmq hanno sempre ragione su tutto

samy.g 08-12-2006 14:05

34 litri.
l'esplosione di alghe l'ho avuta alla fine dell'estate, non riesco a capire che cambiamenti ho fatto, ma il pesce il gambero e un corallo molle erano già dentro da un po'.

samy.g 09-12-2006 02:03

ho pure un altro problema...
avevo una roccetta con degli actinodiscus viola attaccati sopra...
molti si sono staccati,sono diventati più piccoli... perchè?
li avevo messi in basso, dove prendevano poca luce, ora li ho spostati...!

mentre il sarcophiton sta perennemente in muta!
cosa devo pensare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08739 seconds with 13 queries