AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   mediterraneo senza refrigeratore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65334)

claux 06-12-2006 18:58

Quote:

Originariamente inviata da cecio
Perchè dici che non posso fare una "pozza di scogliera" grande?
Pensavo di farlo grosso perchè da quello che ho visto la differenza di spesa tra uno piccolo e uno grande non è tanto...

Tu dici che nn e' molta la differenza di prezzo #06

con una vasca come quella di Simo (75 lt) puo' metterci un bello skimmerino a porosa valore massimo 20 euro...
per la vasca che vuoi fare tu ( ovvero 150x50x50) penso che ne devi spendere almeno 200 di euro x lo skimmer ( il meno prestante )...
e cosi' via per la plafo,neon ,mobile e pompe varie...

poi fai tu... vedo che ti sto ripetendo sempre lo stesso discorso -28d#

gthunder69 06-12-2006 19:07

Scusa, permettimi una piccola considerazione: ma perchè tutta questa ritrosia nei confronti del refrigeratore? mi rendo conto che costicchia( mica tanto se poi lo prendi usato... ) e che consuma, ma all'inizio del post sembravi prendere in considerazione addirittura le HQI, ma hai idea di quanto costa una plafo HQI e quanto consuma?ti assicuro che in confronto il refri è nulla e poi vuoi mettere le maggiori possibilità che ti offre?

Ti assicuro che non lo dico tanto per dire, ma per esperienza diretta, anche io sono partito senza refri con il risultato che già a maggio la T in vasca era arrivata a 30° allora sono andato di ventola e sono riuscito a portarla a 24° con evaporazione anche di 5 lt al giorno in una vasca di una settantina di litri... in una di oltre 300 non oso pensare a cosa voglia dire... già da un anno sono passato al refri ed è tutta un'altra storia...

Questo non vuol dire che non puoi fare una vasca di 300 lt a pozza di marea, ma, a mio avviso, sarebbe sprecata, fatti un pò di conti di quanto andresti a spendere e poi vedi tu quanto il refri incide sulla spesa... a mio avviso meglio una più piccola refrigerata che una grande no, poi fai tu.

Per quanto riguarda gli animali, occorre fare attenzione perchè a volte si tende a fraintendere il significato di pozza di marea... per pozza di marea si intendono tutte le pozze d'acqua che si trovano nelle scogliere dopo le mareggiate, ecco gli animali che si possono allevare sono solo ed esclusivamente quelli che riescono a vivere lì, già quelli che vivono nel primo metro di profondità sono abituati a condizioni ben migliori.

ANDREA 80 07-12-2006 13:13

Re: mediterraneo senza refrigeratore
 
Quote:

Originariamente inviata da cecio
Che consigli mi date?
1) che tipo di illuminazione ci vuole?
2) illuminazione: posso non mettere le HQI?
3) Filtro, da quanto? posso non mettere la samp?

Secondo voi a che spesa vado in contro?

ciao, il refrigeratore ti aiuta molto, ma non è fondamentale se scegli con cura gli organismi e metti l'acquario in un ambiente non troppo caldo (anche d'estate)

per l'illuminazione molto dipende dall'ambiente che vuoi riprodurre ma senza refrigeratore metterei un paio di neon T8 e basta

per quanto riguarda il filtro senza refrigeratore userei uno schiumatoio molto molto grosso in rapporto alle dimensioni dell'acquario in modo tale da tenere alto il livello di ossigeno disciolto che alle alte temperature è più difficile da gestire

la sump non è obligatoria ma la metterei

per quanto riguarda gli organismi mi limiterei a ghiozzi, bavose, mugini...anemoni e pomodori e caulerpa

cecio 07-12-2006 13:28

grazie dei consigli... #36#
adesso mi informo un po sui prezzi del refri... è che per partire non volevo spendere subito una fortuna... su che il refri che potenza deve avere per un acquario così?
simovit potresti mettere qualche foto del tuo acquario?

Quote:

poi fai tu... vedo che ti sto ripetendo sempre lo stesso discorso
non è che chiedo le cose tanto per... è che vogio capire dene in che pasticcio vado a infilarmi! siccome voi, sicuramente, avete piu esperinza di me chiedo consigio!

simovit 07-12-2006 13:46

qualche foto della mia vasca? #12 ma io sono una ragazza timida #19 dai faccio qualche foto e vedo di postarla ;-)

cecio 07-12-2006 16:40

grazie!!!

simovit 07-12-2006 17:10

allora, siccome non l'avevo mai fatto in quasi un anno ho postato un intero topic sulla mia vasca con tanto di foto penose :-D

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...e9183ba#994657

dagli uno sguardo e fammi sapè, non è l'acquario dell'anno ma almeno è uno spunto ;-)


#12 #12 #13 #13 credo #12 #12 #13 #13

cecio 11-12-2006 14:00

Ho visto le foto! è molto bella!! #70
E' stabile? tutto bene per l'estate? la tieni vicino al condizionatore?
davvero complimenti!!!! #19

PS hai poi aggiunto i pesci?

fabiano1982 11-12-2006 17:24

scusate se vado controcorrente. ma secondo me il refrigeratore non è necessario a meno che non si vogliano allevare organismi che vivono sotto i tre metri di profondità.

Personalmente da quando ho 16 anni (quindi da otto anni) ho sempre allestito med senza refri e mi sono sempre trovato bene allevando pesci di acque non profonde (tordi, castagnole, coris, bavose, peperoncini, ghiozzi, occhiate, saraghi, cefali, sciarrani etc.).

Ultimamente tra gli scarti della pesca ho trovato anche un paio di leptogorgie che stanno benissimo.

Ritengo che per chi se lo può permettere il refri può dare un grande aiuto. Inoltre credo che per un principiante sia meglio iniziare con vasche non refrigerate proprio per non avere difficoltà nella gestione di un sistema come il refrigeratore la cui manutenzione non è affatto semplice...

E' ovvio che ci sono dei rischi per vasche non refrigerate come il surriscaldamento della vasca, ma credo che con cambi d'acqua frequenti e una gestione senza eccessi di organismi ed alimentazione si possano tranquillamente superare tutti gli ostacoli. Parlo da persona che ha sperimentato quest'estate T di 30 gradi in acquario con il sole per 12 ore sulla vasca e non ha avuto un solo problema (pesci in ottime condizioni, unico neo molte alghette sui vetri che andavano puliti ogni giorno).


Per il resto leggi la guida del prncipiante di stefano e qualsiasi cosa chiedi pure :-)

gthunder69 11-12-2006 17:58

premetto che non ho alcuna percentuale da parte delle aziende costruttrici di refri ;-) :-)) , la mia esperienza è un'altra, ed è che da quando ho il refri la gestione della vasca si è notevolmente semplificata gli animali che avevo prima stanno meglio ed in più posso permettermi di tenere in vasca animali che prima potevo solo sognare.

Quote:

Originariamente inviata da fabiano1982
scusate se vado controcorrente. ma secondo me il refrigeratore non è necessario a meno che non si vogliano allevare organismi che vivono sotto i tre metri di profondità.

su questo potrei essere d'accordo, però se alziamo il livello minimo ad un metro

Quote:

Originariamente inviata da fabiano1982
Ritengo che per chi se lo può permettere il refri può dare un grande aiuto. Inoltre credo che per un principiante sia meglio iniziare con vasche non refrigerate proprio per non avere difficoltà nella gestione di un sistema come il refrigeratore la cui manutenzione non è affatto semplice...

ecco su questo la penso esattamente al contrario, secondo me proprio ad un principiante il refri è maggiormente utile, perchè riduce le possibili cause di problemi, per quanto riguarda la manutenzione poi non mi sembra che sia così difficoltosa...

Quote:

Originariamente inviata da fabiano1982
E' ovvio che ci sono dei rischi per vasche non refrigerate come il surriscaldamento della vasca, ma credo che con cambi d'acqua frequenti e una gestione senza eccessi di organismi ed alimentazione si possano tranquillamente superare tutti gli ostacoli.

mi spieghi in che modo i cambi d'acqua possano ovviare ai problemi del surriscaldamento?

Mi scuso se posso sembrare troppo "pesante" su questo punto, ma tra tutti i soldi che ho speso per l'acquario, quelli per il refri mi sembrano i meglio spesi... poi ovviamente niente impedisce che gente più brava e preparata di me sia in grado di condurre perfettamente un med anche senza refri, però la mia esperienza di principiante mi dice questo... no refri no med
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10381 seconds with 13 queries