![]() |
Quote:
acqua... sabbia... roccie...!!!!!!????? allora ci prendiamo per il c...!? so benisiimo che non andrebbe messa... ma volendo seguire la guida alla lettera!? |
non voglio essere offensivo...
ma quando si scrivono certe cose bisogna esssere coerenti..... sopratutto in una giuda |
Quote:
qui sul forum nano NOI siamo coerenti sotto tutti i punti di vista....ma ti dirò di più....in genere siamo parecchio EDUCATI e RISPETTOSI..... NOI....... rinnovo il saluto :-) |
Quote:
scusa l humor!! sto solo dicendo che cio che scrivete non e coerente con le guide che mettete sul sito.... e questa e realta! non mi invento le cose! quindi? chi ha ragione? tolgo la sabbia oppure la lascio come dice la guida? la mia situazione e la stessa che e elencata in guida!! ditemi voi?? ecco cosa dice la guida:http://www.acquaportal.it/Nanoportal...ot/default.asp grazie |
L'articolo parla di rocce ben spurgate, poi è cmq un'articolo datato, superato in alcune cose dall'esperienza di altri forumisti.
|
oh
hai ragione alle 81
|
quindi deduco che la sabbia si mette alla fine!!
giusto?? praticamente il naturale e un berlinese senza att. tecnica.... giusto? con lo stesso procedimento per l avviamento!!? |
alle81,
E' vero alcuni articoli presenti sul nanoportal sono un pochino datati tuttavia per certi aspetti sono ancora validi a mio parere..certo non stiamo parlando di una vasca che dovrà ospitare sps ma molli..quindi procediamo con calma senza infervorarci troppo .. la sabbia che hai messo dubito sia comunque matura..visto che proviene da una vasca, la tua, appena avviata da Marzo quindi giovane e senza possibilità che si sia in essa insediata microfauna bentonica..se leggi l'articolo con attenzione sulla guida del nanoportal noterai che la sabbia per il naturale è proveniente da grandi vasche avviate e mature da anni...ricche di copepodi, vermi, amfipodi etc etc... a questo punto il mio consiglio andrà controcorrente dato che ti và di sperimentare e di certo non metterai animali, credo, fino a quando i valori non si presenteranno accettabili tantomeno metterai MAI pesci in quella vaschettina.. ti consiglio di aumentare leggermente il livello di sabbia finissima di almeno altri 2 cm tanto da fare un mini dsb, credo che sia un compromesso accettabile perchè il fondo si comporti da filtro in modo adeguato assieme alle rocce.. attento alla disposzione di queste ultime, affinchè non poggino troppo sulla sabbia sottostante e affidati ad una maturazione più lunga..molto più lunga. P.S. dal negoziante o da un amico fatti dare un pò di vermetti copepodi e quant'altro che di sicuro saranno presenti anche nelle rocce vive nuove..la quantità aumentala di un altro kg tieni aggiornati i valori adesso e tra 4 settimane... la luce sarebbe da aumentare...a mio parere con almeno due da 24w pl 10000k e lasciane pure una blu da 9w o 11w.. ma a questo ci penseremo dopo.. preparati a cambi anche più frequenti a giorni alterni di un litro e mezzo di acqua per raggiungere il 25% totale a settimana...questo eviterà l'accumulo di po4 e anche a qualche resina e/o carbone attivo all'occorrenza con un filtrino a zainetto che contribuirà anch'esso al movimento.. ciao e buon nano.. |
il punto...
le rocce ormai non buttano piu detriti e si stanno ricoprendo di calcaree i valori sono no2 assenti no3 fissi a 0,2 mg po4 0- 0,03 salifert pratico piccoli cambi come consigliato da zefiro alternando batteri e zeofood per aumentare la proliferazione batterica ho inseririto diverse stelle asterina, ofiure lumachine varie, copepodi e vermi provenienti dall altra vasca un poco alla volta, e sembrano gradire la nuova casa... il granchietto se ne e pappata qualcuna..... aggiunta qualche altra roccetta proveniente sempre dalla mia vascapostero altri valori piu avanti... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl