AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nuovo 1° nano, agg. pag3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64766)

Mr Burns 02-12-2006 17:43

misurati i valori iniziali:
ph 8 ; no2 0.02 ; no3 5
test Aquili

Ottonetti Cristian 03-12-2006 17:52

bel salto di qualità #25 #25 #25
ma la rocciata la vedo ancora da sistemare.....quando inserirai gli animali lo capirai, non vedo terrazze sfruttabili sono tutte troppo piccole ma forse è la foto -28d# -28d#

Mr Burns 03-12-2006 21:01

Quote:

bel salto di qualità
grazie Cristian, per le terrazze, è un problema di foto, per fortuna ci sono ne ho contate 7 o 8 su cui poter appoggiare gli inv. per la roccia centrale, può dare un senso di instabilità, ma è invece ben salda, non tende in avanti, cmq + in la farò delle foto migliori, su cui magari si può discutere meglio, aspetto solo i vs suggerimenti.

Mr Burns 04-12-2006 10:40

raga ho visto galleggiare in vasca una muta di gamberetto, circa 1 cm, può essere?
oppure è qualche animaletto della microfauna tipo vermi ophiure etc?

gio85 04-12-2006 11:42

secondo me è di un copepode, per l'invertebrato assomiglia molto alla xenia pumping, quali sono le dimensioni?

leletosi 04-12-2006 11:50

l'invertebrato è l'anthelia.....o almeno credo sia lei.....

la rocciata non è male e poi con 3 massi del genere non si può pretendere una rocciata frastagliata al massimo.....era più conveniente prendere 2 rocce grandi e 3-4 piccole per trovare la coretta combinazione fra gusto e funzionalità.

cmq ottimo.....vai così

ps ti manca il valore più importante per le alghe.....i po4 #24 #24

Mr Burns 04-12-2006 12:42

Quote:

ps ti manca il valore più importante per le alghe.....i po4
per quello provvederò a breve,

Quote:

era più conveniente prendere 2 rocce grandi e 3-4 piccole per trovare la coretta combinazione fra gusto e funzionalità.
lo so ma non si può avere tutto, cmq credo che anche così stia andando bene, in fondo è il primo marino e per di più un nano, gli errori si commettono. rimenderò certi particolari al prossimo allestimento.
ps: l'anthelia fa sempre parte della famiglia delle clavularia?
e poi ho scoperto 2 Aiptasia, ho messo anche un post nella sez inv. sessili. che faccio aspetto per poi inserire un wurdemanni oppure aceto?

Mr Burns 04-12-2006 12:45

Quote:

quali sono le dimensioni?
i rametti saranno 1/2 cm scarso ma sono tanti e noto pure delle ramificazioni, senza xò i fiorellini diciamo

gio85 04-12-2006 12:48

se sono messe in un punto in cui puoi arrivare facilmente siringale #36# , perchè vedi che ti si riempie la vasca in poco tempo...a me è successo un pò di tempo fà -04 -04 !!!

Mr Burns 04-12-2006 12:52

ok
 
solo una cosa, di giorno si ritraggono! #24
ecco la foto:

http://img206.imageshack.us/img206/4164/aiptasianj9.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08862 seconds with 13 queries