AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Va bene aspettare ma.... AIUTOOOOO!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64705)

fr@nco 30-11-2006 23:39

Quote:

se usi acqua di rubinetto per riempire un acquario, con no3 a 20, non vuol dire che il filtro è maturo o no?
Stiamo parlando di un acquario avviato da 20 giorni e non di acqua di rubinetto. Sul primo topic ApolloEleven ha scritto: Utilizzata acqua di Osmosi - No2 = 0, No3 = 0

Jalapeno 30-11-2006 23:43

Si ho letto ti facevo un esempio tanto per farti capire che avere i no3 a 100 non ti garantisce per niente che il filtro sia maturo...

fr@nco 30-11-2006 23:51

Ti ringrazio per la precisazione, però non ho mai scritto che avere gli no3 a 100 voleva dire filtro maturo, ho sempre scritto 'se si alza il valore dei nitrati'. La cosa è ben diversa.

Jalapeno 01-12-2006 00:00

Si ok 100 era un valore a caso tanto per fare un esempio, rettifico dicendo che se si alza il valore dei nitrati non ti garantisce per niente che il filtro sia maturo... sono i no2 che fanno testo!

fr@nco 01-12-2006 00:08

Dai Bakalar, il mio era solo un consiglio... un tentativo. Possiamo continuare fino alle 2 di questa notte e andare a dormire ognuno con le proprie idee.
Se i batteri che mangiano gli No2 hanno colonizzato il filtro e poi la vasca, quei valori non saliranno più, mentre quelli dei nitrati si presume che salgano, non essendo completamente assorbiti dalle piante. Per questo si fa un cambio d'acqua parziale, no ?

Jalapeno 01-12-2006 00:29

No mi spiace, misurare i no3 per sapere se il filtro è maturo non serve, non garantisce niente, usa la funzione cerca e troverai una marea di topic che parlano di filtri non maturi con no2=X e no3 che si alzano.
Il modo per sapere se il filtro è maturo è quello di misurare i no2 magari individuando il picco (il famoso picco dei nitriti) che non sempre avviene oppure è (talmente breve che non viene monitorato) come in questo caso.

fr@nco 01-12-2006 00:41

e visto che il picco non è stato rilevato.... smonta l'acquario e rifallo daccapo

Jalapeno 01-12-2006 00:59

Facendola breve, vedi il mio primo intervento in questo topic, il filtro è maturo.

fr@nco 01-12-2006 02:02

In poche parole... Ti sei quotato...

apolloeleven 01-12-2006 11:29

:-D :-D Ringrazio bakalar e fr@nco (rigorosamente in ordine alfabetico ;-) ) per la loro discussione e per l'interesse mostrato al problema (e qui non scherzo!)

Negli ultimi due giorni ho agito sull'acqua per sistemare i valori di durezza: il risultato dei valori questa mattina mi è sembrato soddisfacente e questa sera penso comincerò ad inserire qualche ospite :-)

posto i valori per conferma della loro bontà:
pH = 6.8
gH = 8
kH = 4
NO2 = 0
NO3 = 0

A chi legge questi valori volevo chiedere se è compatibile l'inserimenti di Scalari (un paio), Discus (un paio) ed un branchetto di cardinali (da inserire tra 6 gg).
Che tipo di ospite pulitore (da fondo e no) mi consigliate?

Ricordo che il mio acquario è un 200lt (150lt netto)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08275 seconds with 13 queries