AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Guppy con code corrose o mangiucchiate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64671)

Donzauker 30-11-2006 23:10

altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp2020_367.jpg

Contewolf 30-11-2006 23:21

-05 Il rosa dei tuoi brachydanio non mi sembra molto... naturale. -28d#

asterix 01-12-2006 11:19

#07 #07 -04 -04 -04 ma come Kazz si fa aprendere dei pesci così rosa!?!?!?!? se vi facessero vedere un cane verde voi ci credereste che è naturale!? -04 -04 -04 -04 -04 #07 #07

l'unica cosa da fare e non andare MAI più da un commerciante che vende animali del genere!!!!!!!!

mbrac69 01-12-2006 11:23

perdonatemi l'ignoranza, ma anche quel guppy così blu....mah!

Donzauker 01-12-2006 20:58

Invece di essere così superficiali perchè non vi leggete gli articoli ai link che vi ho indicato? Sopratutto Asterix come ti permetti di fare un commento del genere senza prima esserti informato? In ogni caso in natura si trovano delle forme di vita delle forme e dei colori più impensabili: per te allora i camaleonti sono colorati artificialmente?

Vi riallego i link così magari i nostri "esperti" potranno esprimere la loro opinione:

http://www.vergari.com/acquariofilia/danio08.asp

http://www.pianetachimica.it/mol_mes..._GFP_1_ita.htm

Forse ha più senso il commento di mbrac sul guppy blu, è vero dalla foto sembra un colore un po' strano, dal vivo comunque non è così brillante. In ogni caso invece di parlare tanto per dire qualcosa, perchè qualcuno non dà delle indicazioni serie su come riconoscere i pesci colorati artificialmente?
Infine avevo chiesto un parere sulle code, visto che siete dei così grandi animalisti perchè non mi date un consiglio vero per curare questi cari animali invece di fare commenti a sproposito?
Oggi ad esempio anche il guppy rosso aveva la coda che stava ancora peggio di ieri e i brachydanio aggressivi non sono più in vasca. Ho anche una black molly che ogni tanto insegue qualche pesce ma mi sembra strano che sia lei a provocare tali danni. Grazie

Donzauker 01-12-2006 21:15

... per chiarire meglio il mio pensiero: non è che io sia un gran entusiasta della modificazione genetica, anzi... un coniglio verde #19 ...
però mi sembra una cosa ben diversa dalla colorazione artificiale, forse per certi aspetti peggiore ma in ogni caso una cosa da discutere approfonditamente e non da liquidare con pochi commenti ignoranti e qualunquisti del tipo:

"ma come Kazz si fa aprendere dei pesci così rosa!?!?!?!? se vi facessero vedere un cane verde voi ci credereste che è naturale!?"

Spero di aver espresso in modo chiaro il mio pensiero. ;-)

Contewolf 02-12-2006 00:39

Donzauker, intato tranquillizzati un attimo, asterix è stato forse un po' troppo diretto ma ha ragione, a volte non c'è bisogno di conoscenze scientifiche, ma anche di solo buon senso per accorgersi di alcune cose, come vedere e comprare i pulcini colorati con l'anilina e poter credere che siano naturali? (per fare un ESEMPIO più realista, al posto del cane verde!) I tuoi brachidanyo SEMBRANO fosforescenti come un evidenziatore, come si potrebbe pensare che siano... naturali?
Scusate l' O.T.

daniele- 02-12-2006 00:48

Quote:

Originariamente inviata da Contewolf
Donzauker, intato tranquillizzati un attimo, asterix è stato forse un po' troppo diretto ma ha ragione, a volte non c'è bisogno di conoscenze scientifiche, ma anche di solo buon senso per accorgersi di alcune cose, come vedere e comprare i pulcini colorati con l'anilina e poter credere che siano naturali? (per fare un ESEMPIO più realista, al posto del cane verde!) I tuoi brachidanyo SEMBRANO fosforescenti come un evidenziatore, come si potrebbe pensare che siano... naturali?

Beh, ho anche io due brachidanyo Rosa fosforescente.
Sono 5 mesi che ho l'acquario in funzione e solo grazie a questo forum sono venuto a sapere che erano Geneticamente Modificati. Mi pare brutto ,oramai, escluderli dal mio acquario ma effettivamente mi girano molto le balle che non siano naturali.
Io quando li ho visti mi sono piaciuti e non ho pensato assolutamente alla modificazione ,pensavo nemmeno si potesse e che fosse vietato il commercio. ( Ma parlando Utopisticamente, Quando si vende un animale Geneticamente Modificato non si e' dovuti a dirlo????????????? )
Come per le altre specie di animali del resto. Probabilmente ero e sono sempre un neofita e male informato.
Questo forum mi sta servendo tantissimo per crescere e colgo l'occasione per ringraziarvi tutti.

;-)

balabam 02-12-2006 02:11

Quote:

Mi pare brutto ,oramai, escluderli dal mio acquario ma effettivamente mi girano molto le balle che non siano naturali.
Bè secondo me dovresti comunque cercare di farli vivere il più a lungo possibile nelle condizioni migliori...

Comunque di questi danio se ne discuteva sul forum un po' di tempo fa (leggete perchè si dicono cose interessanti ;-) )...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87341
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87507
Pare che i danio OGM non siano ancora arrivati in Italia per via di ostacoli legislativi. Pare che quelli rosa fosforescenti possano essere semplicemente colorati con anilina e non siano OGM... Ma la somiglianza con quelli OGM che si vedono in internet è forte e un po' sospetta secondo me... Di info in giro se ne trovano pochine però...
In entrambi i casi, OGM o anilina che sia, sono pesci di cui a mio avviso si dovrebbe vietare il commercio...

La sensibilizzazione degli acquirenti poi è una brutta gatta da pelare... Sono molti quelli che comprano pesci senza sapere nulla, e ho idea che molti non si facciano alcun dubbio sulla naturalità di pesci anche così evidentemente strani... Purtroppo siamo indietro nel rispetto per gli animali, quando poi sono piccoli e poco costosi ancora peggio...

Donzauker 02-12-2006 02:52

Sì forse sono stato un po' aggressivo, ma trovo fuori luogo il fatto di prendersela con un utente poco esperto (che chiede delle info proprio perchè non sa), cercando di dipingerlo come il solito superficiale che non ha rispetto degli animali ecc. ecc.
Comunque, pur avendo l'acquario da poco avevo letto dei pesci colorati e io stesso non ero intenzionato a comprarli, però avevo visto le foto su internet dei pesci colorati artificialmente e almeno dalle foto sembrano avere un colore poco uniforme e un po' a chiazze. I brachydanio rosa che ho sono del tutto uniformi e aldilà del colore fosforescente (sì forse un dubbio in più lo potevo avere) sembra proprio che quella sia la loro colorazione naturale.
Se può consolarvi in ogni caso il negoziante da cui ho preso i brachydanio credo che faccia poco strada, io per esempio non ci sono più tornato e il negozio comunque è sempre vuoto. Anche se non li ho visti solo da lui (anche per questo non mi sono posto il problema se fossero naturali o no).
Io li ho da circa sette mesi e non sono scoloriti, quindi traete voi le conclusioni... Tra l'altro quest'estate ho dovuto svuotare l'acquario per gravi problemi di inquinamento. Per salvare i pesci da una morte certa li ho trasferiti in una vasca aperta di un'amico. Purtroppo di circa 50 ne sono sopravvissuti solo 7. Indovinate tra questi chi è ancora vivo......? -05

Ma le CODE DEI GUPPY? Nessuno ha risposto alla mia ultima domanda. E' possibile che in una nottata sia degenerata anche la coda dell'altro guppy che stava meglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09191 seconds with 13 queries