![]() |
Ragazzi oggi ho somministrato dell'agliolina(per chi non lo sapesse è una spremuta d'aglio) gia pronta, comprata al negozio, ottima per queste malattie, ovviamente non è un medicinale e il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato di inserirla nell'acqua e di bagnare i fiocchi di mangime con l'agliolina anche nella normalità una o 2 volte a settimana perchè stimola l'appetito dei pesci e li aiuta anche come alimentazione. Inoltre mi spiegava che è uno dei migliori metodi (e anche naturale) per debellare vermi ecc ecc... L'unico problema è che non so quanto somministrarne quindi oggi ne ho messo circa un cucchiaino e mezzo, un po insieme al cibo per i pesci che lo hanno mangiato e un po l'ho disciolto in acqua soprattutto per la femmina e per i pulitori che non mangiano fiocchi.
consigliatemi voi se ne sapete di piu quante volte al giorno somministrarlo, e se tutti i giorni. Grazie |
si usa per stimolare l'appetito dei pesci,una o due volrte al di per periodi brevi.l'aglio è buono per prevenzione contro i vermi e alcuni batteri,ma secondo me con il pesce malato non è un vero e proprio curativo.prova come va e facci sapere
|
vi aggiorno sulla situazione. la femmina colisa non accenna a mangiare, è piuttosto spaventata quando mi vede. Non mostra segni di incavamenti della pancia ne di altre feci filamentose, anzi dai movimenti, direi che sta abbastanza bene. Il maschio invece è sempre molto affettuoso, si fa accarezzare, mangia voracemente e in quantità. gli altri pesci anche si comportano normalmente e mangiano puntualmente.
Ricordo che sto somministrando dell'agliolina (contenuti assolutamente naturali) 2 volte al giorno insieme al cibo e anche qualche goccia dispersa nell'acqua per permettere di farla assorbire dalla femmina che non accenna essere interessata al cibo. Vi aggiornero prossimamente non appena accadrà qualcosa di nuovo. Intanto ne approfitto sempre per ringraziarvi. Ciao! |
ok.se non mangia è difficile beccare le feci,ma per me è ancora malata...hai alzato un po la temperatura???
|
a questo punto io farei una terapia con il flgyl
|
Non ho alzato la temperatura perchè volevo vedere come si comportavano dopo qualche giorno di agliolina.
Il flagyl e' un medicinale che si compra in farmacia vero? A questo punto lunedi se tutto resta nella norma vado in farmacia a comprare il flagyl, alzo la temperatura e lo somministro per 3 giorni poi filtro con carbone per 24/48 ore? che dite? per caso qualcuno sa in che quantita bisogna somministrare il flagyl? il mio acquario e' circa 50l netti. ciao! |
50 litrio due compresse ci vogliono.alza la temperatura a 32-34 gradi e areatore.il flagyl in farmacia costa meno di 3 euro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl