![]() |
ok per il buio iniziale. Mi avete convinto. :-)
E appena ho un po' di tempo cambierò la disposizione delle rocce appoggiandole dietro e cercando di fare una rocciata meno ripida. Magari se riesco a fare spazio ne aggiungo anche un paio di chili. I 10 Kg che ho sono sufficienti? Quindi per il primo mese niente cambi d'acqua (tranne i rabbocchi). Ma dopo comincio subito con un 10% settimanale o devo aspettare 2 mesi e mezzo? E intanto mi devo procurare i test per PO4. Altri test necessari? io per ora ho quelli che uso per il dolce, GH, KH, nitriti, nitrati e PH. Questi non servono a niente? Un'altra cosa: stamattina ho visto uscire un "essere" dalle rocce #22 : un coso con 5 lunghi tentacoli che striscia lentamente in un angolo. Se i tentacoli fossero più corti penserei ad una stella marina, ma sono davvero lunghi e flessibili: per essere una stella mi sembra sproporzionata... sembrano 5 vermetti attaccati per un'estremità, ognuno lungo circa 3/4 cm e sottilissimo. Avete idea di cosa possa essere? #24 |
Metti quella più in alto sul fondo della vasca. Così hai più spazio per gli animali.
|
quello l'avevo messo in alto perche' era il piu' "popolato" con delle alghe verdi e parecchio colorato... Comunque pensavo di spostare tutto piu' o meno cosi' com'e' verso il vetro di dietro, appoggiandocelo, e si, mettere una delle pietre in basso come dici tu...
Ma e' preferibile avere una rocciata alta, o una distesa di sassi che occupa buona parte del fondo, con delle roccie che si alzano gradualmente verso dietro? Che so, a che altezza consigliate di arrivare con le rocce? meta' vasca? due terzi? |
Quote:
Niente cambio d'acqua per i primi 2 mesi e mezzo il test GH non ti serve a nulla è per il dolce come dici te......acquista il test del calcio per l'essere che hai vista stando alla tua descrizione dovrebbe essere un ofiura......una curiosità hai usato acqua osmotica per riempire la vasca?A quanto hai la salinità? |
ofiura ;-)
ciao |
l'animale è un'ofiura, esatto.
per i cambi....nessun cambio fino a fotoperiodo completo (2,5 mesi)......prima fai solo i rabbocchi. usa test salifert per marino calcio, kh, po4, silicati per l'osmosi, no2 e no3......compra solo questi e sei ok. un saluto :-) |
i test kh, no2 e no3 che uso per il dolce non vanno bene? sempre nitriti e nitrati sono, no? #24
si, ho visto le foto delle ofiure in giro e confermo. E' quella. Grazie!! |
prendili salifert per marino........spesa iniziale ben ponderata ed efficace.
se vuoi un consiglio.....ad occhi chiusi ;-) |
Ho cambiato la disposizione delle rocce appongiandole sul vetro di dietro e cercando di rendere la rocciata meno ripida.
Che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag004_169.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag003_162.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag002_423.jpg |
sempre troppo verticali..... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl