![]() |
kangui, l'aeratore pompa aria non ossigeno e 5 o 6 bolle al minuto d'aria liberate in acquario non servono assolutamente a niente. L'aeratore ossigena l'acqua perchè col suo movimento migliora gli scambi gassosi con l'atmosfera tenendo tersa la superficie, facendo circolare meglio l'acqua portando in superficie anche gli strati inferiori e aumentando la superficie di scambio con la miriade di bollicine. Resta il fatto che tenendo contemporaneamente co2 ed aeratore si spreca la co2 che viene liberata in superficie.
joh, se proprio hai di questi dubbi notturni, spegni semplicemente la co2 durante la notte. PS: la Cabomba non è una pianta facile. |
si lo so Federico,però ad esempio io ce l'ho con 5-6 bollicine ogni 10 secondi proprio perchè mi piace l'effetto che gli ho dato inserendo la porosa in un'anforetta e per me è uno spettacolo far uscire quelle bollicine da li ogni tanto.e poi per il mio piccolo acquarietto un po di ossigeno me lo da :)
cmq apparte gli scherzi è sconsigliato l'aereatore tranne in casi particolari |
kangui, se ti piace esteticamente tienilo, ma ti assicuro che con quel ritmo di bollicine non serve assolutamente a niente per l'ossigenazione, in compenso credo che faccia anche poco danno alle piante.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl