![]() |
>dici che è lui che non me li fa riprodurre?
Banchetta appena fa buio. Mandi Massi |
ma non passa dal buco
|
>ma non passa dal buco
Mmmm , deve essere davvero miniscolo , se sente uova scava ed entra . Alla peggio un forte stress alla femmina la può portare a mangiarle . Ultima ipotesi lei depone ma le uova non si sviluppano , magari acqua con forte carica batterica ... Mandi Massi |
cmq concordo con melodiscus, i platy sono poecilidi (ph tra 7,5 e 8) e i cacatuoides sono ciclidi nani (ph 6 - 6,5)
non pensi che ci sia qualcosa che non quadra? che stiano bene puo' darsi, ma una o l'altra specie fa una faticaccia ad adattarsi a dei valori di acqua sballati per loro... |
>i cacatuoides sono ciclidi nani (ph 6 - 6,5)
I caca sono originari di acqua chiara , con ph leggermente basico , comunque piuttosto tenera . Stanno da dio in 50% rubinetto e 50% osmosi. Mandi Massi |
C'è anche da dire che la maggior parte dei caca che si trovano in vendita,sono riprodotti in cattività con acque che hanno le percentuali(ovvio che dipende dai valori di partenza dell'acqua di rubinetto) di taglio indicate da apistomassi
|
io li tenevo a 7, quindi....certo che cmq non provengono dallo stesso biotopo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl