AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   prodotti sera e alghe!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6399)

Mkel77 18-05-2005 10:36

Quote:

il fondo si autofertilizza e comunque hai un passaggio d'acqua anche nel fondo!
Questo non mi sembra un discorso corretto............nessun fondo si autofertilizza, e le radici hanno sempre bisogno di un apporto di elementi dall'esterno............purtroppo l'apporto di elementi nel fondo docuto alla decomposizione di piante e escrementi e resti di cibo non è mai sufficiente al fabbisogno delle piante.........quindi è sempre meglio integrare con pastiglie.

Ozelot 18-05-2005 11:47

Quoto Mkel....

Lemon, potresti spiegare meglio le tue affermazioni ? Grazie.....

bladeas 18-05-2005 12:04

quindi è sempre meglio integrare con pastiglie.

Ho sentito molti pareri discordi circa l'uso o meno delle pastiglie, alcuni le usano altri vedi "bonzo76" nei vari tred ha piu' volte ribadito che lui fertilizza solo liquido, e a vederle le sue piante stanno bene.

Messiah 18-05-2005 22:26

tutte le grandi ditte tendono a fertilizzare il terreno, per motivi diversi ma i piu conosciuti sono quelli dell apporto fdi nutrimento delle piante da foglie o radici,piante come la cabomba difficilmente prenderà totalmente i suoi nutrienti dalle foglie visto ke non ne ha!!

Simo 18-05-2005 23:23

il fondo non si fertilizza da solo,i pesci producono alcuni macroelementi ma non tutti..

lemon 18-05-2005 23:33

Ragazzi al posto di sentire le opinioni di gente che gira solo sul forum, girate anche per internet su siti di persone davvero esperte, non penso che sul forum ci siano molti chimici!? Fate un giro sul sito www.walterperis.it per iniziare, troverete tutti i chiarimenti

marcoz71 19-05-2005 00:52

Quote:

i pesci producono alcuni macroelementi ma non tutti..
il "ma non tutti" è riferito ai pesci o ai macroelementi ??

NPS Messina 19-05-2005 03:46

Quote:

utilizzare un fertilizzante che contiene solo ferro ed elementi in traccia tipo Azoo chelate ferrite che ti permette di calcolare il dosaggio per avere una concentrazione tra 0,05 e 0,1mg/L di ferro (se no crescono le alghe verdi filamentose!), utilizzare un fertilizzante che contenga solo potassio
Si certo.....così mandiamo a far friggere la legge del minimo (o di Liebig).....
Lemon...ma sei sicuro che queste cose che affermi si trovano sul web o sui libri?
Io francamente non le ho mai lette......
d'accordo che resterò per sempre un neofita, ma ho voglia di approfondire :-)

NPS Messina 19-05-2005 14:20

Quote:

Ragazzi al posto di sentire le opinioni di gente che gira solo sul forum, girate anche per internet su siti di persone davvero esperte, non penso che sul forum ci siano molti chimici!?
Una precisazione....tanto per chiarire una volta per tutte.....
sul forum c'è di tutto un pò...non sei il solo a visitare con assiduità altri siti ;-)
A te chi te lo dice che sul forum non ci siano persone veramente esperte?
Non c'è bisogno di essere laureati in chimica per gestire una vasca.....
ed in ogni caso ti abbiamo preceduto.....
in questo topic trovi i link a diverse info circa l'ecofisiologia vegetale,vari metodi di fertilizzazione,le ricette per fertilizzanti casalinghi, e tanto altro ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3013
Non c'è bisogno di essere Walter Peris (che comunque io stimo) per condurre una vasca in un certo modo.
Ricorda inoltre che sul forum abbiamo bisogno di gente propositiva e con voglia di contribuire senza sminuire le competenze di altri......visto che giri tanto il web....ci daresti qualche link a noi sconosciuto?
te ne sarei grato :-))

Ozelot 19-05-2005 14:44

Quoto NPS......

Non basta affermare "si fa così" e non aggiungere altro, se si vuole essere costruttivi bisogna anche spiegarle le cose, senza nascondersi dietro a citazioni di link peraltro ben conosciuti e più volte indicati come importante fonte di info qui sul forum....

Poi forse ti sfugge che nella gestione di un acquario non esistono regole fisse ed imprescindibili......le strade per ottenere buoni, se non ottimi risultati, sono molteplici, basta avere una sufficente elasticità mentale per capire cosa è meglio fare.....naturalmente bisogna avere un minimo di nozioni di base.....
Ogni acquario è diverso da qualsiasi altro.......

Quindi......se ci dai qualche link.....o qualche spiegazione.....te ne sarei grato anch'io.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07838 seconds with 13 queries