![]() |
In base alla tabella del tuo ballast, puoi applicare una lampada da 147 W. Saresti al limite
|
francescoCic, ho preso lo schema del modello sbagliato è un ballast elettronico tranquillo funziona ci sto alimentando una giesemann al momento il resto eccetto il wattaggio è identico..
credo che cmq tutte le 150w siano su 1.8 ampere |
io ne ho provate 4 tipi....tutte col 1,8 A tutta la vita......stessa durata o quasi ;-)
|
zefiro,
Vai tranquillo allora Ciao #21 |
Zefiro ti confermo anche io che ieri sera ho aperto la plafo e sul ballast c'era scritto 1,8 Ampere :-) nelle specifiche tecniche
ciao |
io ho una reefline ma il bulbo da 400w!
ora ho il fotoperiodo ancora breve quindi non posso dirti molto comunque la luce è buona e credo stimoli molto la crescita!! io ho il modello 10000 13000K mi dicevano che ha il pregio di stimolare la crescita quasi come una 10000 k e il colore freddo ne risalta anche i colori! il #36# problema è che costanoo un botto! |
la potenza (W) si calcola VxI (tensione x corrente).
dalla tabella si vede la tensione che può variare tra 220 e 240 (quella di casa,per capire), mentre la corrente è 0,7 A... quindi 220 x 0,7= 154 W (minimi). poi, il ballast darà in uscita altri valori di tensione e corrente (1,8A e 85v) ma la potenza sarà sempre la stessa (tra 154 e 168 W). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl