AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Quanti litri per la mia coppia di ancy? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63966)

Nevermind 10-12-2006 20:07

Una cosa non avevo detto nelle scorse riproduzioni sono nati sempre pochi avannotti max 5-6 direi....dici che sia perchè sono le prime o può essere un problema di acqua?

Pleco4ever 10-12-2006 20:14

di solito nei loricaridi (ma più nel genere hypancistrus) la prima deposizione fallisce...la seconda va meglio e dalla terza in poi nascono quasi sempre tutti i piccoli (poche uova ma buone)
Di ancy almeno un 80ina dovrebbero nascerne..
potrebbe essere un problema di inquinamento

Nevermind 10-12-2006 20:25

Da quello che vedo la femmina non ne depone tantissime saranno una 30ina max, lei è circa 7cm il maschio oltre i 13.

Cmq dici che la durezza dell'acqua non influenza la schiusa? Se è così non mi faccio problemi con l'acqua. :-)

Grazie Pleco per i consigli, gentilissimo come sempre.

Nevermind 29-12-2006 13:13

Bon dopo un'attesa che è sembrata quasi infinita mi è arrivata la vasca, ieri l'ho allestita una cosa semplice un tubo in pvc che fa da tana ricoperto da sassi in modo da mascherarlo un po' e una radice di giava, come fondo policromo misto ad un ghiaino simile e con granumetria grossa (il policromo che avevo comperato non bastava e mi sono dovuto adattare).

L'unico problema è la pompa venturi che fa un po' casino (è normale? penso di si) e di notte mi sa che dovrò spegnerla (l'acquario è in camera da letto), ma non penso ci siano problemi che dite?

Se riesco posto qualche foto...

Il problema ora sarà convincere tra qualche settimana i due "innamorati" a farsi tirare fuori dall'altra vasca :-))

Ah alla fine nonostante fosse un 60x30x40 di acqua netta c'è stato 50L, ho fatto bene a non comperare quello più piccolo.

Nevermind 29-12-2006 13:18

Una domanda conviene che tengo accesa la pompa venturi anche durante la maturazione? In teoria penso che un maggiore scambio gassoso e quindi un'ossigenazione maggiore possa far bene anche ai batteri che si formano...o è uno spreco inutile?

Pleco4ever 29-12-2006 13:35

ma...scusa...come fai ad "accendere e spegnere" un sistema venturi??
Io in camera c'ho un rumore di scroscio d' acqua che mi garba un casino...è stra rilassante..

Nevermind 29-12-2006 13:42

Scusa in effetti mi sono spiegato male ovviamente intendevo spegnere e accendere la pompa stessa.

Si in effetti lo scroscio d'acqua non da fastidio ma il rumore del venturi è un pochetto diverso....non è che sbaglio qualcosa? Il tubicino in dotazione lo tengo con l'estremità fuori dall'acqua in modo che la pompa micronizzi le bollicine in acqua (che poi è il principio ventuti appunto).

Pleco4ever 29-12-2006 15:00

è il rumore dell' aspirazione che potrebbe dare fastidio...

Nevermind 29-12-2006 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
è il rumore dell' aspirazione che potrebbe dare fastidio...

Hai ragione pleco, mi sono avvicinato e il rumore è dato appunto dall'aspiratore....qualche consiglio?

La pompa in questione è la powerhead della askoll.

Nevermind 29-12-2006 15:37

Sono un idiota pleco mi è bastato muovere la valvola del rubinetto dell'acqua per far cessare il rumore dellìaspiratore....così è decisamente più vivibile #23 #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10676 seconds with 13 queries