AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   sto facendo le cose bene?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63858)

The Wizard 23-11-2006 21:47

PER INCISO... NEL TITOLO CHIEDI SE STAI FACENDO BENE

BENE... LA MIA RISPOSTA E' NO!

zietto 23-11-2006 22:28

moza, quei pesci non possono proprio stare in 20 litri. La procedura veloce te l'ha descritta WindboY, io l'ho usata più volte e posso assicurarti che è la cosa migliore che tu possa fare ;-)

moza 24-11-2006 11:51

il problema è che nella vasca di 90 lt devo rifare tutto!!!
partendo dal filtro,alla sabbia,alle piante e hai pesci.
In questo momento mi si sono salvate solo 3 echinodorus ozelot (per fortuna grosse)ma anche queste sono brutte!!piene di buchi e alghette sulle foglie!!
Ho provato ad inserire prodotti che i vari negozianti mi hanno dato ma non c'è nulla da fare!!!Se aggiungo piante muoiono perchè non hanno "cibo da mangiare"(non funzione nemmeno con pastiglie e liquidi).Il filtro devo fissarlo bene (le ventose non tengono)(mi hanno dato un silicone apposta per fissarlo ma ci vuole 1 giornata per farlo asciugare).
I valori dell'acqua sembrano apposto
temperatura=24° C
gh=10
kh=10
ph=7
no2=>0,3
no3=10
Nemmeno i negozianti riescono a capire perchè mi sia successo questo............
quindi come faccio a tenere buona l'acqua vecchia??Se il problema è propio che i batteri sono già morti tutti!!!P.S:ho provato ad inserire pure quelli ma non cambia nulla
Tornando a noi.........
come dovrei dividere i pesci??
in quello piccolo metto che cosa??
e di quanti altri acquari avrei bisogno??Ho un'altro filtro vecchio della askoll( un pò scomodo da pulire) ma potri utilizzarlo per un'altra vasca.

The Wizard 24-11-2006 12:23

Quote:

Se il problema è propio che i batteri sono già morti tutti!!!

Se i batteri fossero morti come dici i tuoi pesci dovrebbero essere già cadaveri.

A giudicare dai valori che riporti il ciclo dell'azoto si svolge in maniera corretta, quindi torno al discorso di sopra... i batteri ci sono e svolgono il loro compito.
Tutte quelle alghe potrebbero essere dovute a troppo cibo somministrato, luce sbagliata (neon troppo vecchi o di gradazione sbagliata). Credo che tu abbia pastricciato troppo in quella vasca... ti consiglierei di rivedere il tuo metodo di gestione.
Per eliminare le alghe puoi affidarti all'assenza di luce, anche solo diminuendo il foto periodo, cambi d'acqua con Acqua di Ro che sicuramente non contiene molti elementi che nemmeno stai monitorando.Ripeto, se il filtro fosse morto lo sarebbero anche i pesci.
Prima di procedere comunque io farei un trattamento con del carbone attivo per eliminare tutte le sostanze che si saranno accumulate in vasca (residui di prodotti chimici, eccessi di fertilizzanti che se le piante non assumono diventano cibo per le alghe) per 48 ore poi un cambio d'acqua del 30% stando ben attento a non abbassare troppo i valori di KH e GH (quindi si consiglia l'utilizzo di sali integratori).
Poi preparerei la lista della spesa.

moza 24-11-2006 13:35

Se i batteri fossero morti come dici i tuoi pesci dovrebbero essere già cadaveri.
i pesci muoiono in continuazione 2/3 al giorno (guppy) ora me ne sono rimasti 8 nella vasca

Tutte quelle alghe potrebbero essere dovute a troppo cibo somministrato
cibo non mi sembra di esagerare........quando mangiano ci impiegano 2 minuti ma forse nemmeno a consumare il tutto

luce sbagliata (neon troppo vecchi o di gradazione sbagliata).
ho una phililips 18 w 6500K cambiata annualmente(sono un pò pochi infatti nella lista della spesa ho già aggiunto almeno 1 o2 neon in più)

Prima di procedere comunque io farei un trattamento con del carbone attivo per eliminare tutte le sostanze che si saranno accumulate in vasca (residui di prodotti chimici, eccessi di fertilizzanti che se le piante non assumono diventano cibo per le alghe) per 48 ore poi un cambio d'acqua del 30% stando ben attento a non abbassare troppo i valori di KH e GH (quindi si consiglia l'utilizzo di sali integratori).
Già provato (mi aveva spiegato la stessa cosa il rivenditore >ed è venuto lui di persona a fare questa operazione>)ma non ha funzionato!!!

TORNANDO A NOI:
come potrei dividere i pesci per il momento senza farli soffrire?
fino a 2 vasche posso farcela sicuramente
forse 3 (se la nonna mi permetterà di portare i miei pesciolini nel suo acquario .....lei tiene solo guppy e pinna gialla=hasemania nana,dovrebbero essere quelli=e qualche pulitore)
ASPETTO NUOVE RISPOSTE

Tremor81 24-11-2006 13:40

il filtro secondo me funziona, visto che non hai no2 e no3.....
quoto di utilizzare il carbone attivo per 3 giorni al massimo e poi come dice WindboY, prepari tutto quanto e riallestisci utilizzando la stessa acqua. Le piante io proverei a recuperarle nel nuovo acquario (quello da 20lt), metre in quello riallestito ne metterei di nuove.
Che filtro è quello che devi siliconare? nn potresti risolvere con delle nuove ventose?

moza 24-11-2006 13:54

ho cambiato anche le ventose ma probabilmente è troppo pesante.....
è della CORAL ed é il BIO POWER FILTER medium
3 scomparti

Tremor81 24-11-2006 14:11

ma fino ad oggi come si è mantenuto?

moza 24-11-2006 17:11

calcolate che ha funzionato bene per tre anni di fila.......poi ad un certo punto (circa un paio di mesi fa)hanno iniziato a morire prima le piante e poi i pesci.....mantenendo però i valori dell'acqua nella norma (come li ho sempre avuti)
I pesci sono quelli che ho comprato quando ho allestito l'acquario
ho guppy,neon ,brachydanio rerio,botia,corydoras,molly,labeo bicolor
non mi hanno mai dato problemi..........ogni pesce ha il suo territorio e mi hanno dato sempre grande soddisfazione anche con dei piccoli avanotti che vedevo crescere nella mia vasca.....
non ho cambiato nulla:cibo,acqua che utilizzo per i cambi ogni 15 gg,tipo di lampada.........mi sembra di aver seguito sempre le cose come andavano fatte!!
Non riesco a capire cosa possa essere successo

thecorsoguy 24-11-2006 17:43

Sei sicuro di non avere in acqua sostanza che non puoi controllare con i test a tua disposizione?

Ti porto il mio caso (parlo da principiante): tutto bene, maturazione fatta con cura, pesci inseriti piano piano. Tutte bene per un po' di tempo, poi una catastrofe, con un morto al giorno (ho perso 4 guppy, 4 cory). Controllo i valori e sono a posto.

Alla fine mi accorgo per caso che la vaschetta in cui preparo l'acqua per i cambi, toccandola, sembra unticcia. Era stato utilizzata senza pensarci per fare dell'altro da parte di mia madre, che per altro era convinta di averla pulita bene (ma di fatto non era).

In sostanza ho scaricato in vasca qualcosa di chimico che ha fatto schiattare gli abitanti. Filtrato con carbone, cambi ravvicinati dell'acqua per togliere l'inquinante, etc.

Non é che ti é successo qualcosa del genere? Non é che hai usato deodoranti o prodotti chimici vicino alla vasca? Io penso che il problema possa essere di questo tipo.....

Ciao

Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07191 seconds with 13 queries