![]() |
secondo me l'unico motivo per cambiare illuminazione è per provare un biotopo di superficie e quindi coltivare vari e più tipi di alghe...e per questo scopo vedo una spesa inutile prendere i t5...vedo utile solo l'hqi....
come dice gianni i t5 costano...vanno cambiati spesso, scaldano...ne servono tanti...fatevi due conti e le hqi convengono... per una persona come te simovit che non ha molte pretese e non vuole sperimentare nulla, rimani nella configurazione di luci standard in caso poi aggiusti la mira.... |
ok, lascio tutto così com'è, al massimo appena arriva cambio il neon bianco in modo da dare + luce di sicuro(dovrei cambiarlo lo stesso, tanto vale aspettare il momento fatidico! :-)) )
grazie x i consigli ragazzi, per ora lascio tutto standard, poi quando la vasca sarà bell'è matura vedrò come migliorare piano piano qualcosa sull'attrezzatura :-) se no che sfizio c'è a non spenderci + soldi vicino :-D |
Quote:
|
Re: Lampade per il mio med da 200 Litri
Quote:
|
beh facendo i conti io questa vasca l'ho comprata (anzi mi è stata regalata :-)) ) ad aprile, però aveva il coperchio...presi poi questa plafo da claudio almeno 1 mese dopo (se non di +, mi pare fosse giugno) e lui l'aveva usata per un paio di mesi...quindi siamo a 7-8 mesi....quindi siamo nei tempi giusti giusti....posso aspettare un'altro po... ;-) però con la tua esperienza non ti preoccupare, non lascerò scorrere + di 9 mesi :-D
per l'anno nuovo avrò già una vasca con nuovi neon da un po' ;-) anzi ti ripeto, appena arriva la caulerpa li cambio così da essere + sicura, magari questo lo tengo x ogni evenienza, nel caso che ne so il nuovo si fulminasse e non potessi comprarne subito uno nuovo, sai con la fortuna che a volte mi capita :-D cmq ti faccio sapere, ci aggiorniamo in queste settimane :-)) |
Quote:
spero che si sia sbagliato a scrivere.... che vuol dire maturare fuori?? che vuol dire spostare all'interno?? #24 -28d# mi sfugge qualche cosa forse?? |
Hai capito bene, vivo a pochi metri dal mare. Attualmente è fuori il balcone, ma protetto da ogni intemperia, ovviamente il balcone è coperto. Sta lì fuori da diversi mesi e non ho riscontrato mai nessun problema, né con gli organismi, né con le piante. Almeno possono godersi la luce del sole, no? Altrimenti spiegami il problema.
|
ascolta pietrusque, non è assolutamente una forma di rimprovero, solo che quello che intendi fare, ed in parte hai già fatto, è un pò... come dire... inusuale :-)) ti spiego quali sono, a mio avviso, gli inconvenienti:
1- la luce solare potrebbe non essere adatta e/o sufficiente, lo so può sembrare strano, però... ( magari però mi sbaglio clamorosamente... #12 ) 2- se il balcone è chiuso si potrebbero raggiungere delle temperature piuttosto alte che non sono molto gradite dagli animali, in più si avrebbe un notevole sbalzo termico tra notte e giorno( vabbè questo è risolvibile con refri e forse anche con riscaldatore ) 3- e di questo ne sono sicuro, spostare anche se di pochi metri un acquario è un'esperienza che ti segna per la vita :-)), io ho dovuto traslocare il mio( di un centinaio di lt ) alcuni mesi fa e ancora me lo sogno la notte... come ti dicevo prima, devi svuotare la vasca da acqua, rocce e tutto quanto, hai il dsb e questo non aiuta, se vuoi salvare almeno un pò dei batteri del dsb non lo puoi più toccare e questo vuol dire spostare la vasca con tutta la sabbia, comincia a cercare alcuni amici che ti aiutino perchè in due mi sa che non ce la fate, pregare che mentre lo sposti il vetro di fondo non si incrini e che le siliconature reggano, una volta spostato devi rimettere dentro tutto quanto con la vasca che ti si intorbidirà per la sabbia sollevata e la melma che verrà fuori dalle rocce, la vasca dovra parzialmente rimaturare... insomma non saranno rose e fiori :-( Spero con questo di non averti spaventato troppo, e comunque non ti sto dicendo che non si può spostare, solo che non sarà piacevole e soprattutto spero che tu non intenda considerarla come pratica abituale, cioè arriva la primavera e hop acquario in balcone, ecco l'inverno e si risposta dentro, perchè così avrai un acquario che non sarai mai stabile e prima o poi l'incidente capiterà :-( Per concludere, in bocca al lupo ;-) |
cavolo, anche io quando ho dovuto svuotare tutto e rifare tutto d'accapo ci ho messo una giornata sana.....e l'acquario non ho dovuto spostarlo di un centimetro, l'ho lasciato lì dov'era, pensa te!!!!
alla fine ero SFINITA.... #17 |
Allora mi spiego #18
Temperatura costantemente sotto controllo, gli sbalzi non superano mai (per ora) i 2 gradi (mi spaventa l'inverno, quello si.. ancora non è arrivato, ma se ragiono un attimo l'acqua del bacino dove sono andato a raccogliere rocce piante e organismi, è minore di 2 gradi a volte scende sotto lo zero). La luce solare raggiunge 3 lati (dx frontale e sx) e poi scompare dietro il palazzo, la tenda lo protegge dalla pioggia ma non crea ostacolo alla luce. Il trasporto non è problema, già fatto le prove, attualmente si trova a 7 metri di distanza dalla posizione che dovrà occupare. Lo Svuoterò e lascierò solo 10 cm d'acqua per non creare problemi al DSB, verrà spostato tramite un resistente carrello, quindi qual'è il problema? #12 Per ora, le piante crescono rigogliose (proprio oggi ho notato nuove alghe che puntano direttamente dalla sabbia), i pesci sono attivissimi (e affamatissimi). Spero solo che l'inverno (quello vero) non causerà molti danni altrimenti dovrò anticipare il trasporto dentro casa. Eheheheh lo so che il tuo non è rimprovero, ma aveva gi intuito le domande :-) P.S. Ma scusa, la luce solare come non fa ad essere sufficiente se sta all'aperto?:| P.P.S L'acquario l'ho lascio fuori sino all'acquisto delle lampade, (in poche parole, a me interessava farlo "maturare") per questo sono indeciso sulle lampade vorrei che gli organismi avessero il corrispettivo di luce che hanno ora. Comunque mi aspetto consigli, ovviamente #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl