![]() |
mmm..
|
Inoltre il contenuto della tanica(con acqua lasciata a riposo+biocondizionatore) e meglio nn versarlo tutto in vasca, ma lasciate un dito d'acqua.
|
mai sentita la storia del dito d'acqua a ke serve???remank, io metto l'acqua in acquario ponendo la tanica su una scala piu in alto della vasca e con un un tubicino da areatore faccio il risukkio.l'acqua entra lentamente,niente sbalzi termici ne kimici #36#
|
Quote:
Anche io non capisco la storia del dito d'acqua sul fondo della tanica. |
noi mai sentita!spiegatecela..a che serve?
|
il dito d'acqua probabilmente va lasciato perchè è proprio li che si depositano le maggiori impurità..
|
tuk spiegazione!!! -11
|
i metalli pesanti presenti nell'acqua, non evaporano come è stato scritto sopra, ma vengono legati e precipitano.
|
la spiegazione è stata data da Mkel77, ilthomas.Solo il cloro evapora,tutto il resto si lega,precipita e si deposita,ecco perchè e meglio nn far aspirare l'acqua dal tubo a ridosso del fondo(basta un stecca rigida su cui legare il tubo,la stecca tocca il fondo e il tubo, 1-2 cm più corto, nn aspira l'eventuale materiale sedimentato).
|
ottimo.senti ma io ho notato ke a galla dell'acqua biocondizionata si fa della polverina biancastra.ho sempre pensato ke fossero proprio i metalli pesanti legati (ke ovviamente non evaporano)e cerco di rimuoverla sta polverina.però tu dici ke il precipitato sta sul fondo,e allora sta robetta bianca cosa è?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl