AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Code a spillo, dimagrimento e tanti morti. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62805)

Stefano1963 24-11-2006 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
Quote:

Comunque quando hai una moria in 3 acquari e non sai la causa, prima provi gli antibatterici, poi gli antiparassitari (Flagyl) , poi cambi l'acqua, poi metti il biocondizionatore, poi fai la danza della pioggia e poi prenoti un bel pellegrinaggio da Padre Pio.
Ti capisco, però tante volte questi tentativi fanno più danno che altro (a parte padre Pio)
è importante una diagnosi corretta e dato che nei pesci uno stesso sintomo può essere causato da patologie diverse andare per tentativi è spesso inutile.
So per certo che gli istituti zooprofilattici fanno analisi di questo tipo anche per i pesci ornamentali. Io stesso ho messo un topic per recuperare esemplari malati per quel mio amico che ho citato prima ma abbiamo avuto adesione minima.

Sì, è vero ma capisci anche me. Come faccio a portare i pesci a Brescia o a Treviso?
Inoltre, non avendo ricevuto alcun aiuto prima del tuo intervento sul parassita, non avevo alcuna idea di quello che succedeva nelle mie vasche, per cui sono andato alla cieca.
Adesso invece mi è tutto chiaro.

Stefano1963 24-11-2006 18:30

Per il trattamento, va bene allora 1 ml di formalina per 30 litri d'acqua per 30 minuti oppure 0,33 ml per 10 litri sempre per 30 minuti. Giusto?

Dark_70 24-11-2006 19:18

io uso una soluzione di formalina al 37%

1.5 ml per 10 litri (tempo 30-45 minuti)
con un aeratore è meglio

Stefano1963 24-11-2006 22:09

Mi mancava proprio la diluizione. Una volta che curi i pesci malati, con gli altri come ti comporti? Aspetti che mostrino i sintomi? E vero che una volta curati i pesci, i parassiti vengono debellati?

Dark_70 25-11-2006 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1963
Mi mancava proprio la diluizione. Una volta che curi i pesci malati, con gli altri come ti comporti? Aspetti che mostrino i sintomi?

Meglio trattare tutti insieme gli esemplari di una singola vasca anche quelli apparentemente sani (non è detto che non abbiano parassiti addosso).
Se possibile poi dopo il trattamente andrebbero messi in una vasca precedentemente sterilizzata

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1963
E vero che una volta curati i pesci, i parassiti vengono debellati?

Purtroppo no. non sempre muoiono tutti e la cosa si potrebbe ripresentare.
allora si ripete il trattamento

Stefano1963 26-11-2006 11:19

Sono andato in giro per farmacie e la storia della formalina mi sembra una telenovela: bisogna ordinarla, bisogna aspettare 7/15 giorni ecc. ecc.
Ieri invece in un negozio ho preso il Gyrodactol. Ieri sera ho somministrato 1 pastiglia ogni 20 litri (netti) d'acqua ed ho fatto il trattamento per tutti.
Nelle istruzioni dicevano di monitorare strani comportamenti perché il medicinale è abbastanza pericoloso (aggiungere aeratore poi carbone attivo ecc. ecc.). Non ho notato nulla di strano nei pesci (anche se sono in apprensione per le red cherry...)
E anche stamane mi sembra tutto normale.
Si consiglia, poi, di ripetere il trattamento il giorno successivo. Secondo te oggi lo devo ripetere? Se devo essere sincero io non lo ripeterei dopo solo 24 ore, anche perché ora ho soltanto una xipho (acquistata) che presenta i sintomi di dimagrimento e di coda a spillo. Non sarebbe meglio ripetere il tutto, che so, tra una settimana o 10 giorni o fra 6 mesi?

Mi sembra di capire che questa malattia sia molto contagiosa. E' vero?

Dark_70 26-11-2006 17:29

Farmaco già provato #07
putroppo non ho notato efficacia me nemmeno tossicità se ti può consolare.

Quote:

Mi sembra di capire che questa malattia sia molto contagiosa. E' vero?
è contagiosa per contatto diretto tra pesci.
Quando si strusciano si passano i parassiti, meno su arredi e piante se si grattano .... anche il retino è una via priviliegiata per il parassita.

Stefano1963 26-11-2006 17:49

-04 -04 -04 . E allora stasera vado in farmacia e gli ordino la formalina al 37%.

Visto che passerà qualche giorno prima che me la consegnino, ti faccio sapere se magari, a me è andata meglio con il farmaco.

Hai per caso provato dosaggi diversi da quelli consigliati nelle istruzioni?
La cosa strana di questo farmaco è che in acque acide non ha praticamente effetto. Che strano.

Jalapeno 26-11-2006 18:40

Usare la lampada UV può servire?

Dark_70 27-11-2006 11:01

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Usare la lampada UV può servire?

con il gyrodactylus no, è un parassita che non sta in acqua ma solo sui pesci. Sopravvive pochissimo staccato dall'ospite, inoltre è un viviparo quindi non produce ne uova ne spore o larve che potrebbero essere bruciate dal passaggio attraverso l'UV.
Diverso è il discorso per esempio per la Costia sp. o similari, la Lampada UV ne riduce il numero ma non li debella nemmeno in questo caso-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12185 seconds with 13 queries