![]() |
Comunque sia, mi chiedo una volta di più se attaccare i nostri acquari a dei computer sia veramente una cosa furba..... #24
|
cavolo però... io l'ho messo da una settimana ma mi state facendo venire dei seri dubbi se effettivamente ci sia da fidarsi...
azz io l'ho messo perchè sono fuori per lavoro dal lunedì al venerdì, e per non incaricare mia moglie di tante operazioni #13 ma se è così delicato...bisogna stare più attenti con il computerino installato che prima senza#07 |
xonya, diversi utenti come me non hanno mai avuto questo problema, sicuramente anche in quanto i distacchi di corrente sono stati realmente pochi.
M@G, ti suggerisco di contattare Aquatronica per capire come si possa sistemare il controller. Resto comunque convinto che se nella tua area ci sono di questi sbalzi ci sia qualche cosa da fare a livello rete. L'Enel e' responsabile di questi sbalzi e ne paga anche i danni giusto per chi non ne fosse al corrente. M@G, se sia una cosa furba collegare l'acquario ad un computerino.... senza di questo avresti avuto un pH-metro collegato alla rete elettrica, un conduttivimetro, magari un misuratore Redox e magari per non avere i timer avresti potuto avere un plc.... tutte queste utenze in caso di picco di tensione possono saltare come altre.... anche i timers digitali saltano, quelli meccanici e' piu' difficile che saltino in questi casi, quelli si impastano.... Ciao |
Gilberto......
sai rispondermi? è fondamentale per la salute del sistema sapere cosa succede alle prese in caso di blocco restano off...on....(penso ad un riscaldatore sempre ON) #24 |
Nel mio caso restano in on quelle che al momento dello sbalzo di corrente erano in on...comunque, molto dipende dall'impianto elettrico di casa.
Tra l'altro non bisogna assolutamente farne un caso generalizzato o un problema di sicuro riscontro. In 2 anni che possiedo il controller (penso di essere uno fra i primi) è successo solo 2 volte ma la corrente è andata via molte più volte....quindi, può darsi che a molti non succederà mai. |
scusate se mi intrometto ma visto il costo e l'importanza dei vostri sistemi non sarebbe il caso di comprare un gruppo di continuità( quelli che si usano sui PC ) e collegarci tutto ??? certo non ci potete collegare le lampade da 1000W ma un buon gruppo da 1000VA vi garantisce parecchia autonomia (io ne uso uno da 600VA e con un carico di 300W mi regge almeno 10 minuti ma anche di +)....considerate che un affare del genere costa meno di 100€ .......ah se lo trovate vi consiglio come marca l'APC è in assoluto il migliore..... http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200
questa è da 700VA ...quindi se ci caricate 200W vi dura circa 20 minuti e costa 99€ Ciauz! |
nightrider, non ne ho idea, provo a sentire i tecnici Aquatronica se hanno una risposta.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl