AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Filtro a letto fluido...anche nei nano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6238)

erik 14-05-2005 12:13

ma si potrebbe invece che utilizzar il filtro a letto fluido usar un filtino che avevo in un piccolo dolce e metterci dentro le resine in un sacchettino?solo che ho un filtrino piuttosto piccolo...

leonardo88 14-05-2005 12:19

io nel mio nano ho un filro esterno caricato a resine e va molto bene.

nige 14-05-2005 12:53

va bene...ma poca resa e poca durata...se si parla di resine rowa similari

gabriele 14-05-2005 12:58

se decidi di mettere il filtro esterno considera che lo dovrai tenere sempre
perchè se lo toglierai modificherai l'equilibrio della vasca e dovrai quasi rincominciare da capo la maturazone della vasca per trovare un nuovo equilibrio

leletosi 14-05-2005 13:59

solito discorso....se si usano le resine nel fluido con flusso costante le resine vi durano anche due mesi chiaramente diminuendo un po' la resa ma facendovi stare i fosfati prossimi a valori di 0,02-0,05....quindi niente male per un nano.

mettendo resine fresche nel fluido avete in 48h valori prossimi allo 0,01....eccellenti sempre stando diffidenti verso il test che sempre colorimetrico rimane e ognuno di noi, è psicologicamente motivato nel vedere il colore che indica meno fosfati......vero???? :-))

nel filtro a zainetto le esine vanno nella calza di nylon....stesso discorso ma con resa diminuita nel tempo....già dopo 15 giorni le resine ve le trovate compattate e con resa assorbente diminuita. e dovete cambiarla.

totale: magari spendete 25 euro nel fluido, 15 ca di pompa, 5 in tubi e raccordi....ma poi risparmiate sulle resine. ognuno scelga la soluzione adatta a sè.

ciao ;-)

pulax 21-05-2005 17:20

lele scusa, ma tu hai messo un filtro a letto fluido esterno con una pompa interna o una pompa esterna? #13

nige 22-05-2005 05:52

pompa interna... #24 mi sa che sembro il suo segretario... #23

leletosi 22-05-2005 14:28

filtro esterno, pompa interna e sistema di tubi e gomiti per collegarli. molto semplice

pulax 22-05-2005 18:35

e perchè non una pompa di quelle esterne posizionata in una vaschetta per evitare sgocciolamenti nefasti? .. te lo chiedo perchè abbiamo lo stesso mirabello.. e lo spazio
è poco..

leletosi 22-05-2005 19:37

scusa ma non ti seguo.....ho messo la pompa sul fondo dietro alle rocce, nell'angolo in basso a destra. nessuno la vede e mi sono ben preoccupato di poterla sfilare senza problemi quando la devo pulire. tutto qui

sicuramente mettere una pompa maxi jet esterna va bene ma resta sempre una maxi jet.....per noi è perfetta ma non è una eheim.....non mi fido sulle lunghe distanze per la tenuta....ok che sgocciola ma se si spacca o altro.....bacinella oppure no allaghi.....quindi soluzione smontata.

approfitto per dire a nige (che la vorrebbe mettere esterna) che secondo me fa molto meglio a lasciarla dove si trova. sempre se è ancora dell'idea, chiaro....


saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08347 seconds with 13 queries