AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   ILLUMINAZIONE SUFFICIENTE? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62285)

Melodiscus 11-11-2006 14:18

starte?? quali? quelli cilindrici??

Giomasi 11-11-2006 14:28

scusa, il termine estatto è ballast, non starter...
sostituisci starter e alimentatore con ballast elettronico.

Melodiscus 11-11-2006 14:34

ok ora è più chiaro!!!

Federico Sibona 26-11-2006 23:37

Probabilmente si dice che i T5 hanno più penetrazione (anche a parità di spettro) considerando a parità di lunghezza e non di potenza. Dato un certo acquario, se voglio cambiare i T8 con i T5, li prenderò circa della stessa lunghezza quindi con maggior potenza quindi maggior penetrazione.
E' un'ipotesi per cercar di spiegare quell'asserzione che ho letto anch'io (con scetticismo).

Giomasi 27-11-2006 01:31

Se si parla di consumi, io la settimana scorsa ho comprato un misuratore di potenza al Lidl e ho testato i miei impianti di illuminazione:
neon t5 39W con ballast elettronico, potenza assorbita 40W
neon t8 15W con alimentatore elettromeccanico (quello tradizionale per intenderci), potenza assorbita 28W!!!
Facendo un conto a occhio il neon t8 con alimentazione tradizionale consumano più del doppio dei t5 a parità di lumen!!!
Alla prima occasione sostiuirò i due t8 con dei t5!!! (se esistono della lunghezza giusta)

esox 27-11-2006 02:01

olre alla lughezza e quindi al maggior wattaggio, laq penetrazione è cmq maggiore per la maggior qtà di lux emessa (testata col luxmetro sul fondo)

Giomasi 27-11-2006 08:49

Ho chiesto ad un amico che ci capisce qualcosa più di me.
il ballast elettronico ha una frequeza di 400 Hz, contro i 50 dell'accenditore tradizionale, quindi la lampada si accende 400 volte al secondo, contro 50, è per questo che fa più luce (e non sfarfalla)
Lo stesso tubo al neon acceso con ballast elettronico piuttosto che con accenditore tradizionale ha una luminosità 20% maggiore circa.
Quindi la maggiore penetrazione è dovuta più al metodo di alimentazione che al neon in se stesso. Poi indipendentemente dal formato t5 o t8 ci sono tubi fluorescenti studiati con più o meno rendimento a parità di W
In sostanza il mio amico consiglia di usare ballast elettronici anche sui tubi t8: maggiore resa e minori consumi.

redert 27-11-2006 14:15

Fino ad oggi anch'io ho usato 4 neon t8 da 25 watt (plafo modificata prima ne aveva solo 2) alimentati tramite ballast, e mi sono trovato discretamente bene, ma 100 watt non mi bastano per 160 litri d'acqua con un bel praticello in fondo....
...diciamo che non so'+ dove mettere i neon nella plafo e quindi passo a 2 hql da 80 watt.
Speriamo bene :-)

Giomasi 28-11-2006 01:49

oppure potresti mettere 4x39W t5, se ti ci stanno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08749 seconds with 13 queries