![]() |
Salve a tutti,
le piante che hai raccolto sono da considerarsi piante palustri che, durante i periodi di forti piogge o durante il periodo invernale, vivono sommerse dall'acqua. Come giustamente ha detto Poecilia la pianta numero 2 è sicuramente una Apiacea e, molto probabilmente, si tratta proprio di Apium nodiflorum. La pianta numero 1 è Nasturtium officinale (il crescione d'acqua) altra specie piuttosto comune lungo i corsi d'acqua italiani. Se correttemente adattati potrebbero anche adattarsi alla vita sommersa in acquario: facci sapere come procede la coltivazione. |
si, in effetti l'altra potrebbe essere il crescione anche se le foglie della pianta che ci hai fatto vedere tu mi sembrano più circolari e meno frastagliate rispetto a questa foto
http://www.infojardin.com/fichas/hor...officinale.htm cmq può essere anche che tu abbia raccolto un esemplare ancora molto giovane....se trovo qualcos'altro ti faccio sape...ok? ciao ciao ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
dopo 4 giorni ancora in perfette condizioni e la 1 continua a crescere... ;-)
|
l'esperimento procede sempre bene e dho inviato alcune di queste piantine ad altri appassionati così avremo più riscontri...
|
se hai non troppo lontano una università di agraria, biologia o simili puoi farle identificare con più certezza da loro. spesso serve per esercizio agli studenti per cui lo dovrebbero fare volentieri.
|
ci penserò...
|
up
|
up
|
bravo, complimenti #25 #25 #25 #25
i nomi delle piante erano quelli giusti??? ke pesci hai nella tua vasca? #22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl