![]() |
Compra i tubi già zincati e li vernici con vernice marina, meglio ancora se ci passi un ulteriore strato di antiruggine soprattutto sulle saldature. Tu considera che ad esempio le ringhiere sono di questo materiale, ma si arrugginiscono cmq. Indi ;-)
|
la struttura me la assembla un fabbro, quindi mi salda i tubolari poi mi fa la zincatura a caldo!
appena la ritiro allora una mano di antiruggine, poi vernice marina! ok! grazie. |
mobile
sto progettando anche io un mobile ,il ferro zincato a caldo è abbastanza protetto dall'assidazione ma quando dobbiamo saldarlo dobbiamo togliere la zincatura dalla parte da saldare quindi la parte saldata è di ferro normale soggetto a corrosione, per proteggere le struttore zincate (quando lavoravo in zincheria) procedevamo così
lavaggio della struttura con materiale sgrassante.ammoniaca o diluente, applicazione di un fondo di ancoraggio "primer" il quale serve a far aderire la vernice alla superfice zincata, sulle parti saldate bisogna applicare un buon antiruggine a freddo allo zinco , quindi una vernice monoconponente, fermo restando che sotto il mobile con la sump il rischio corrosione è molto alto , il mobile che sto progettando in lo faccio in inox dal quale detraendo la spesa del primer e vernice non credo che vada a costare tanto di più e qui siamo al sicuro dalla corrosione ciao adriano |
ciao
io ho chiesto una decina di preventivi e in inox costa abbastanza di più! ciao. |
Quote:
|
meno male!
allora chiedo conferma al fabbro! :-)) grazie! |
Quote:
magari,ma non e cosi,su verniciatore io qui sono il maestro,poiche e ilmio lavoro,a vapori salini anche la zincatura non tine,poi costa e pure tanto,meglio farla a freddo e una verniciatura sucessiva costa meno ed ha una buona resa la perfezione sarebbe,zincatura a mano con pistola a caldo,primer epossivinilico e finitura puliuretanica,ma i costi sono elevatissimi,e quel tipo di zincatura la fanno pochissime verniciature,non so nemmeno se la faro anche io!! il mio sara in feraccio poi lo sabbio e le vernicio a 4 strati zincatura,primer epossivinilico,fondo pulurietanico e finitura acrilica mettalizzata :-)) e forse anche il lucido,ma anche satinato e bello ciao da blureff |
blureff,
Bè visto che abbiamo un esperto... ma questo punto dato che sapevo che a caldo occorrerebbe aspettare qualche mese prima di verniciare... a freddo se c'è una saldatura che non copre tutto il tubolare magari ti rimane un pò di acido e salta fuori la ruggine, non sarebbe (per i comuni mortali :-D )meglio verniciare e via? Magari con la sequenza e i prodotti che indichi tu...? Ciao LUCA |
non ci capisco più na mazza! #07
|
la zincatura a fretto e appunto uno smalto epossico con un'alta concentrazione di zinco,ottima tenuta ed aderenza,la si usa nel campo industriale,specialmente x macchinari a contatto con acqua ho acidi
ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl