![]() |
Indubbiamente il surgelato inquina discretamente, ma dispiace rinunciare a questo tipo di alimento...
Per tamponare nell'immediato se hai paure che ci possano essere conseguenze per i pesci direi che puoi usare le resine, ma non me ne intendo assolutamente, quindi a riguardo segui le indicazioni degli altri Come soluzione a lungo termine io coprirei una parte della superficie dell'acqua con piante galleggianti come lemna minor o limnobium laevigatum che assolutamente non hanno bisogno di impianto di CO2 e si ciucciano parecchio ammonio. Crescono velocemente, ti basta levarne ogni tanto per mantenere un livello costante. Puoi aggiungere anche valisneria ed egeria densa, lasciandole arrivare in superficie, in maniera che anche queste prendano la CO2 dall'aria. Essendo altre due piante a crescita veloce anche queste filtrano discretamente l'ammonio. Credo che sia una soluzione semplice e piacevole esteticamente... Inoltre le galleggianti creano una zona della vasca schermata dalla luce e penso che ai tuoi dischi possa fare piacere. Ah... illuminazione almeno 0,5 W/litro! |
si ragazzi ma io uso il surgelato da sempre ,mai avuto problemi di nitrati,li uso regolarmente 3 volte la settimana.non credo ke li alzino fino a 40,soprattutto uno ke alleva i discus e si suppone faccia cambi regolari...
|
beh allora forse vuol dire che sono sovralimentati...
I nitrati li levi con i cambi, con le piante a crescita veloce, con le resine, col filtro denitratore (si dice così?). Quest'ultimo è difficile da realizzare e occupa un sacco di posto,e può essere pericoloso per i pesci, quindi lo sconsiglio certo con cambi del 20% ogni 4-5 giorni sti nitrati sono un po' altini... cocco75, per caso usi fertilizzanti? |
ultima chance
|
perchè i fertilizzanti fanno salire i nitrati???
TOTo ma io uso il florena della sera, è per questo che pure io ho sempre i nitrati alti? #24 |
dipende certe volte si.quando si eccede coi nutrienti è possibile ke salgano.leggi l'etiketta del sera florena dimmi ke cè scritto come composizione.
|
ops scusa mi dici di preciso come si kiama un programma facile per modificare le foto?magari lo scarico e metto ste benedette foto delle coppie cakkiarola.con le aspettative ke sto creando magari manco vi piaceranno i miei diski... -04
|
Il florena contiene principalmente ferro, non contiene azoto, quindi non può essere quello. (sull'etichetta non mi sembra che ci sia la composizione, io l'ho trovata con un po' di fortuna su internet, ovviamente non sul sito Sera)
Il tetra florapride credo sia praticamente uguale, ma non ho mai trovato la composizione. I composti azotati sono presenti in programmi di fertilizzazione più evoluti, tipo seachem, dennerle ecc. Da dove possono venire sti nitrati alti? #24 |
ecco questo dicevo io,sti fertilizzanti sono di solito oligoelementi non si tratta di azoto in genere per questo kiedevo la composizione..mah il mistero nitrati..
|
Se non si trovano altre cause bisogna imputare a sovralimentazione, secondo me.
Bisogna tenere presente che in quella vasca ci sono due ancistrus, che mangiano tutto quel che trovano... e cacano parecchio... Forse si potrebbe provare a ridurre leggermente le dosi di mangime, che ne dite? Ribadisco, sicuramente metterei le piante a crescita veloce come ti ho detto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl