AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Philips t5 da 39w quale temperatura colore ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62021)

Giuseppedona 09-11-2006 22:18

Allora ho cambiato negozio di illuminotecnica, questo la 865 della Philips a listino l'ha trovata ma mi ha spiegato che non le tiene in magazzino e mi ha fatto capire che se le volevo me le mandava a ritirare....l'unico problema è che ne dovevo prendere una confezione intera.....40 neon #82 #82 #82

Il costo sia delle 840 che della 865 è di appena 6 euro #24 #24 ora la cosa mi stranizza nel sito che molti di voi mi hanno lincato (casadellalampadina) la vendono a 12,91 è possibile che sia la stessa lampada, e che su internet si trova ad un prezzo maggiorato ?

Voi a quanto le acquistate (parlo delle 39watt) #24

Poi ho chiesto un ballast elettronico a due posizioni per neon t5 da 39watt e anche in questo caso mi ha chiesto appena 17 euro.

Ora ho il tizio ha sbagliato tutto o non ha capito niente di quello che gli ho chiesto o effettivamente i prezzi sono così bassi.

Parsifal 10-11-2006 09:05

Per quel che ne so io alla casa delle lampadine trovi di tutto e di più ma è caro.

Giuseppedona 11-11-2006 19:05

Scusate l'ignoranza ma che differenza c'è tra i ballast elettronici dimmerabili e no ?

mattegm 15-11-2006 16:58

giuseppe..fammi capire una cosa...a chi hai chiesto la centralina 2x39W che costa 17 euro?negozio di elettronica??
ciao!

Giuseppedona 15-11-2006 17:52

No...negozio di illuminotecnica....solo che dopo che è arrivata ho avuto la sorpresa che i 17 euro erano + iva e pertanto il costo è stato di 20 euro -04 -04

cardanico 15-11-2006 18:32

Mi diresti le misure per favore?
;-)

mattegm 15-11-2006 20:34

beh è sempre un ottimo prezzo!!!!tieni conto che quelli della relco costano (sul sito) 20 euro, resta da capire se il prezzo è per il negoziante o per i clienti!!!
hai faatto un bell'affarone!!

Giuseppedona 15-11-2006 21:48

ora speriamo che non faccio saltare in aria tutta la casa :-D :-D

Cardanico, per quanto riguarda le misure ti farò sapere, ad occhio dovrebbe essere un tre cm di larghezza per un buon 30 cm. Insomma è un bel filoncino.

Ora sarà arduo preparare un contenitore ermetico dove inserirlo, per questo stò provando con della canalina per elettricisti, ma mi dovrò inventare qualcosa per renderla più stagna possibile, anche se sicuramente il ballast lo collocherò sotto dentro al mobile in una posizione alta e facendo fare un lungo gomito perso il basso al filo, in questo modo anche se qualche goccia di condenza dovesse venir giù dalla plancia trasportata grazie al filo, non riuscirebbe ad arrivare al reattore.

Boh! vedremo come mi organizzo, aspetto da acquaingros i portalampade stagni per t5 e senza di quelli non posso fare nessuna prova.

Vi terrò informati !! ;-)

Giuseppedona 19-11-2006 13:01

Ragazzi ho aperto un altro post ( http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...370&highlight= )
per avere dei consigli sul collegamento del ballast ai portalampade stagni.

Vi prego di aiutarmi -69 -69

ElBarto 17-02-2007 19:01

ciao giuseppe.
com'è finita poi co sti neon?
li hai trovati?
a quanto?
e il ballast?

io non riesco a trovarle ste benedette t5 a 6500k.
da me solo 4000k.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07515 seconds with 13 queries