![]() |
Quote:
Per il filtro.. da dove entra l'acqua: lana di perlon (un pò ne metterei sempre), spugna e poi cannolicchi direi perchè i cannolicchi nn andrebbero mai toccati e quindi la spugna serve sia da ulteriore filtraggio meccanico che biologico, poi nel caso si intasi un pò la puoi strizzare senza mai toccare i cannolicchi. Ah.. molto molto carino ;-) complimenti... quoto l'idea di dividere le crypto ecc ecc.. controlla che l'anubias abbia il rizoma scoperto, l'hygrophila ha le foglie che toccano il ghiaino.. meglio levare sempre le foglie che verrebbero interrate. |
Quote:
|
magari un legno con una bella microsorum non starebbe male!!
|
Quote:
|
strano, qui se ne trovano dappertutto, è una pianta molto comune!!!
|
ciao stekka, finalmente vedo questo bell'acquario, una cosina forsa l'aggiungerei un piccolo legno al centro con una bella piantina da farti consigliare, l'anfora.....a me piace tanto :-)) :-)) brava dacci sempre notizie.
|
Quote:
|
ragazzi ecco la foto del mio acquario dopo le nuove modifiche.. Aspetto nuovi commenti :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ario_2_794.jpg
|
Quote:
EH ? piano.... ho scritto "da dove entra l'acqua"...la lana di perlon ha funzione solamente meccanica (trattiene le parti più grossolane evitando al resto di intasarsi praticamente) e va cambiata/lavata ogni tanto.. Da quel che hai scritto dopo.. nn vorrei tu avessi fatto il contrario #13 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl