AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   guardate cos'ho trovato nel laghetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61958)

philips 08-11-2006 15:45

azz ahhh allora è normale che quando mi vedono si infilano nella fanghiglia che c'è sul fondo... -05

momo 08-11-2006 15:49

In inverno le rane dovrebbero interrarsi nel fango o in qualche buco e andare in letargo.

P.s.
Marco non fatti venire strane idee

philips 08-11-2006 15:49

Quote:

Originariamente inviata da cospicillum
aspettati anche le bisce è normale.. ;-)

serpenti e topi sono bene accetti vicino al laghetto.....he he he -97- -97b cosi mi tengo in allenamento con la mia carabina

pani 09-11-2006 00:19

sono rospi!!!
anche a me e' successo di vederli in estate nella vasca da bagno che avevo prima di fare il laghetto;
a dir la verita ne ho trovati anche alcuni morti nella vasca da bagno poiche entravano e non riuscivano piu ad uscire viste le pareti lisce :-(
Girano normalmente nelle campagne anche se non ci sono fiumi o laghi in vicinanza

philips 09-11-2006 00:26

rospi? nn penso stanno sempre sott'acqua che nuotano... e nn sono tanto grandi bo cmq ora vediamo se durano o no speriamo per loro cosi anno trovato un luogo a loro piacevole a me nn danno nessun fastidio :-))

marco87 09-11-2006 03:13

ma ne sei proprio sicuro??a me sembrano rane non rospi...e poi i rospi non vanno in acqua molto raramente e per riprodursi?

philips 09-11-2006 09:58

anche a me sembrano rane perche sono proprio piccoline e perche passano tutto il tempo sott'acqua bo #24

nessuno ne ha simili e puo darmi qualche consiglio

cecio 09-11-2006 20:16

confermo che sono rospi! #36#
le rane hanno la pelle piu liscia (qui si vedono delle vesciche sulla schiena tipiche dei rospi)
le dimensioni non importano (probabilmente quelli sono maschi che sono circa 1/2 della femmina) e non è vero che i rospi vanno in acqua raramente: escono dall'acqua durante l'estate ma tutto il periodo freddo lo passano in prossimità o dentr al laghetto ; infatti in primavera si riproducono prestissimo! in marzo ci sono già le uova! sembrano delle collane di palline nere al contrario di quelle di rana che sono degli ammassi informi!

PS ne le rane ne i rospi svernano nel fango sul fondo del laghetto: si rifugiano fra le foglie secche (mi è capitato di rastrellarne qualcuna)

PPS i rospi percorrono molta strada anche km!

philips 09-11-2006 21:20

azz il mio laghetto è pieno di palline nere sono tutte uova? -05

momo 09-11-2006 21:57

In effetti potrebbero essere rospi vista la pelle; dovresti fare il dentista e controllare se hanno i denti (i rospi non li hanno)
Per il letargo non intendevo il fango sul fondo del laghetto ma la terra sui bordi le foglie ecc.
Le rane sono generalmente più acquatiche ma anche i rospi lo sono.
Per quanto riguarda le dimensioni non possiamo sapere se sono adulti; da noi i rospi sono generalmente più grossi delle rane anche se sono state introdotte in italia per allevamento le rane toro che hanno dimensioni maggiori ai nostri rospi.
Inoltre l'anuro più grosso è una rana africana, la rana golia che pesa + di 3 kg. -c01b ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07653 seconds with 13 queries