![]() |
oltre ad aumentare la luce e a prendere delle popme di movimento più consone al litraggio della tua vasca, continuo ad insistere sul filtro biologico..... :-D
pensa a tutta la sporcizia che andrà a finire sotto di esso..... io lo toglierei, guadagni in litraggio, è tutto molto più naturale, e in un futuro molto lontano chi te o comprerà, se lo farà dolce mettrà un filtro esterno.... altrimenti conservi la plastica e poi gliela dai da risiliconare..... :-)) io ho il mio dolce con quella stessa scatola, e ogni volta che ci passo davanti mi viene da farla a pezzi..... :-D -04 |
vabbè se poi avrò voglia e tempo un giorno lo leverò :-))
|
è attaccato alla vasca con il silicone?
|
si...cmq ripeto la domanda..magari nn è stata letta..come fanno a fare foto cosi belle e definite e farle entrare in 100 kb??
|
le riduci con il classico Paint
è il modo piu semplice! poi la rocciata non mi dice sto gran chè, poi va a gusti! oltretutto non è il massimo vedere la pompa piantata cosi, io sono dell'idea che la vasce deve essere bella da vedere bella ordinata, la plastica tirala via, se ragioni nel rivenderla un giorno ammetti la tua insicurezza nel marino quindi stai buttando soldi per niente!! in caso contrario chi ti compera una vasca vecchia !!!! costa meno farla nuova sopratutto per sicurezza delle siliconature |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl