![]() |
ok ma la bolla arriva alla fine del diffusore ancora grossa come esce dal tubo???????
|
il diffusore dell askoll del natural è un mini flipper,la bolla esce grossa e via via si assottiglia fino a sciogliersi in acqua.
|
Ciao,
a memoria, le istruzioni di alcuni diffusori tipo flipper o similari, riportano l'indicazione di attendere qualche giorno la "maturazione" della superficie interna del percorso bolle.... Sempre che non mi sia bevuto il cervello... |
cosa ne pensate di una porosa con grana fine?????
|
Ciao,
Quote:
Magari cerca di migliorare la circolazione dell'acqua nella zona del diffusore, o cambia posto al diffusore. Dubbio, il tubetto della co2, entra nel diffusore semplicemente, o ha un orifizio? se non ha un orifizio, crealo, in modo da ridurre la dimensione delle bolle emesse, dovrebbe aiutare parecchio (ago da insulina). Nel caso le istruzioni del flipper potrebbero aiutare. Anche in Italiano #19 http://www.dennerle.de/Gebrauchsanle...GA_Flipper.zip Unico neo di tutti i sistemi a fermentazione alcolica commerciali: manca la valvola a spillo per dosare la co2, e metterla farebbe scoppiare i contenitori, quindi non puoi decidere quanta immeterne, con il sistema casalingo a bottiglia di coca e valvola a spillo si. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl