![]() |
Sinceramente non l'ho mai visto... e nonostante le "mille mila" ore di navigazione sull'argomento non saprei dire... #12
Ma è ancora bianco/trasparente o sta iniziando a prendere colore? |
Trasparente, ma le chele sono rosa salmone....
|
Se le chele sono di differenti dimensioni è quasi sicuramente una qualche specie di gambero pistolero : Alpheus sp.
Fai un controllo con google. |
Beccato !
Grazie Pfft, dopo una ricerca sul web sono giunto alla conclusione che si tratta proprio di un Alpheus, su una pagina americana ne ho trovato uno identico, qualificato come "Alpheus Armillatus...".
Ho letto con piacere della sua idoneità al nano, solo che la mia vasca difficilmente si presterà a un fondo molto alto, temo che + di 4-5 cm non saranno possibili: ce la farà in questo modo...? Potrò tentare la simbiosi col ghiozzo con così poco fondale ? Intanto l'ho beccato, ecco le foto... |
Allora, nessuno l' ha mai visto... ? :-))
|
Normale Alpheus...
Con un fondo di 4-5 cm ci sta bene (soprattutto se la sabbia ha varie pezzature). Il ghiozzo simbionte lo puoi provare (attento però.. ogni ghiozzo ha le sue specie di gambero e viceversa). Chi risente della mancanza di fondo non è il pesce , ma il gambero. |
Quote:
Pezzature diverse ma sempre sul grande o tutte, dallo zucchero ai frammenti di corallo ? |
per sapere quale ghiozzo con quale gambero prova a fare ricerche su google.it
indicando la specie esatta del tuo gambero. Pezzature diverse vuol dire diverse.. un po' di sabbia fine.. un po' di media e un po' di frammenti di corallo. |
Che schifo.... #06
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl