AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   danio koral red (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61356)

esox 05-11-2006 11:09

4/5 sono pochi, ma unleggero scolorimento si dovrebbe già vedere...
cmq qui da noi gli americani non arrivano, e gli unici asiatici che fanno i glow sono quelli della azoo...su milano so per certo che non arrivano, da te non so...

esox 05-11-2006 11:11

un sistema sicuro per vedere se sono i glow dovrebbe essere illuminarli con una uv o una attinica; se presentano una fluorescenza sono loro..

ale.com 05-11-2006 11:45

beh.. diciamo che con una attinica risaltano parecchio.. ma forse "fluorescenza" e' un termine un pochino eccessivo.. e comunque sono stati sotto una attinica+10000 per pochi giorni (mentre arrivavano le lampade nuove), non ci ho fatto molto caso (e al momento non ho una gran voglia di mettermi a cambiare di nuovo i tubi).

comunque ho chiesto e li ha da maggio, quindi sono un 5 mesi.
vedremo tra altri 5 come saranno.

personalmente mi schifan di piu' quelli ormonati che gli OGM, comunque.

drea 06-11-2006 09:52

Rieccomi…e' un piacere sentire discutere persone che ne sanno cosi' tanto; in ogni modo, ed espirmo solo un'opinione dovuta all'osservazione, non mi sembrano colorati tipo i chanda e i corydoras albini. Hanno un colore unoforme e piuttosto "naturale" (non li avrei mai presi se avessero avuto una parvenza di colore artificiale tipo, appunto, i chanda e corydoras).
Sotto una luce 10000k Silvanya Acquastar (che ha anche un po' di UV) appaiono con il dorso rosa acceso uniforme mantenendo la livrea nella pancia con colorazione normale con qualche riflesso rosa soprattutto per i frankei. Probabilmente saranno stati "pompati" con ormoni o cose simili…cosa che comunque non mi fa affatto piacere.
Pensavo fosse una colorazione dovuta a particolari selezioni (anche per il prezzo pagato …..acc.!!!)

Se fosse (e sara' sicuramente) come dite voi (cioe' pompatura di ormoni ecc) gli eventuali avannotti saranno, presumibilmente, colorazione normale…vero?

ale.com 06-11-2006 11:18

..se sono ormonati piu' probabilmente i neonati saranno albini..

balabam 09-11-2006 02:42

in un negozio un utente di questo forum ha visto dei danio rosa denominati tk2... a me risulta che quella sigla corrisponda alla seconda generazione di danio ogm taiwanesi... sicuri sicuri che qui non ci sono?
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...&highlight=ogm
Anche io ho visto dei danio rosa fosforescente in negozio... Però nel mio caso avevano un nome di fantasia tipo questo coral red o simile... ah quelli che ho visto io costavano come dei danio normali...
ma vedere dei pesci proprio etichettati come tk2 mette un po' di dubbi... #13

drea 09-11-2006 09:43

I danio "koral red" li ho pagati 2,5 euro cad. con lo sconto (costavano 3 euro cad.) uno sproposito a confronto dei "normali" che costano, almeno qui a Genova dove vado io, 1,20 euro cad.

In ogni modo, per curiosita', ho raccolto molte uova, ma da domenica pomeriggio a questa mattina,, su circa 100 uova me ne sono rimaste una ventina e NON sono ancora schiuse....si vede l'embrione scuro all'interno...ma niente...non si schiudono. Non vi sembra strano?
Le uova dei danio colorazione "normale" mi si schiudono dopo circa 36 ore a 24gradi...e la percentuale di ammuffimento e' del 20% max...
Ma adesso, con questi danio koral, le cose sembrano andare troppo per le lunghe e, secondo me, non si schiuderanno affatto! Neanche fossero ancistrus cavolo!
Avete idea se abbisognano di particolari condizioni?(temperatura, blu ti metilene, durezza o ph particolari?)

ale.com 09-11-2006 09:56

che siano ormanati, colorati o transgenici.. non c'e' nulla di strano nel fatto che siano meno fertili.
Nel caso dei transgenici poi e' addiritturauna cosa cercata dai produttori.

qui, prezzo da scontare, costavan 5 euro.

non ho capito il riferimento agli ancistrus: di solito con quelli se ne schiudono a decine per ogni deposizione.

drea 10-11-2006 14:11

Il riferimento agli ancistrus era per la durata della schiusa delle uova e dell'assorbimento del sacco da parte degli avannotti.
In genere i danio mi ci mettevano al max 36#48ore .(almeno quelli colorazione normale che allevavo 10 anni fa...)

In ogni modo mi si sono schiuse ieri sera...dopo 4 giorni esatti!
Adesso vediamo un po' se riesco a crescerli per vedere di che colorazione diventano...anche albini mi piacerebbero!

ale.com 10-11-2006 14:30

..poi facci sapere.. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07736 seconds with 13 queries