AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   kh non scende (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61312)

Cleo2003 03-11-2006 19:06

scusa.. nn avevo letto bene quel che avevi scritto
#24 beh.. anche senza co2 allora si.. se c'è qualcosa di calcareo la durezza si alza.. ma anche il gh presumo.

Lisetta 03-11-2006 19:09

Si liberino più facilmente ;-)
Il KH è durezza calcolata in base ai carbonati, il GH da altri sali, principalmente il magnesio.

Cleo2003 03-11-2006 19:53

si ma i test gh considerano la durezza totale.. quindi nn dovrebbe vedere anche quello che è salito ?

Lisetta 03-11-2006 19:58

Non lo so se quello sia salito o meno, a lui interessava il KH.
:-)

Cleo2003 03-11-2006 20:15

#24 ha il kh più alto del gh... succede spesso quando si hanno depuratori casalinghi..

curiosità.. dado.. dove prendi l'acqua osmosi ?

TuKo 03-11-2006 20:32

Quote:

Comunque ad essere sincera quel KH lì non è nulla di cui davvero preoccuparsi, per abbassarlo comuqnue puoi filtrare con la torba.
Lisetta intendevi il ph vero?? nn il kh ;-)
Nn vorrei scrive caxxate ma se nn erro la definizione di durezza totale è un pò diversa
La durezza totale esprime la concentrazione di calcio e magnesio, mentre la durezza temporanea è dovuta solo ai bicarbonati di calcio e magnesio.La durezza permanente è dovuta a tutti i sali come i carbonati che rimangono in soluzione (comprende quindi solfati, cloruri e i nitrati di calcio e magnesio).
La durezza alcalina (o carbonatica) comprende i bicarbonati, gli idrossidi e i carbonati solubili. La durezza in eccesso, rispetto a quella alcalina, è detta non alcalina (o non carbonatica).Dato che ssiamo in una sezione particolarmente delicata e io sono una pippa in chimica prendete queste cose con il beneficio del dubbio.

Cmq se escludiamo la presenza di materiale calcareo in vasca,nn rimane che l'acqua che si usa per i cambi.

Cleo2003 03-11-2006 20:36

beh.. tuko, in effetti la torba fa calare il ph ma anche la durezza.. nn mi addentro sui significati di kh e gh, ma qualcosa mi dice che lui scambia l'acqua ottenuta con addolcitore domestico per acqua osmotica..

TuKo 03-11-2006 20:49

Quote:

ma qualcosa mi dice che lui scambia l'acqua ottenuta con addolcitore domestico per acqua osmotica..
Oppure, come hai detto tu, se la compra nn ha sicuramente un kh pari a 0

Cleo2003 03-11-2006 20:53

si.. intendo che o ce l'ha o la compra da qualcuno che appunto usa un addolcitore o qualcosa di simile.. attendo risposta :-))

dado82 06-11-2006 15:18

sinceramente non lo so come fa la osmosi il mio negoziante, ma ho controllato i valori e ha kh 0 gh 0 e ph 5.5....comunque oggi 6 novembre sono sempre alle solite il kh non si muove da 8 e il gh invece è stabile sui 6.5, quando ho iniziato a fare i cambi era a 8 anche il gh.....non so più cosa fare non volevo mettere la torba , apparte per il colore ambrato dell'acqua ma sopratutto perchè ho il ph a 7 e la tirba me lo abbasserebbe ancora......vorrei portare il kh a 3-4 e con la quantita di osmosi che ho immesso ci dovrei gia essere...come faccio????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10052 seconds with 13 queries