AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario (edit: nuove foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61232)

Jackrock 21-11-2006 15:33

Bello, anche se io a dir la verità metterei ancora qualcosa, forse nella piazzola al centro e aggiungerei anche una pianta alta e molto ramificata. tipo egeria per intenderci.. cmq molto bello complimenti!

tchaddo 21-11-2006 16:57

grazie per il complimento lisetta, ma forse esageri #19

Quote:

Originariamente inviata da Jackrock
Bello, anche se io a dir la verità metterei ancora qualcosa, forse nella piazzola al centro e aggiungerei anche una pianta alta e molto ramificata. tipo egeria per intenderci.. cmq molto bello complimenti!

lo so ma quel tipo di piante non mi fa impazzire.. a me piacerebbe una pianta tipo cabomba o limnophila, ma credo di non potermele permettere per via della carenza di illuminazione.. non esistono piante simili e poco esigenti da questo punto di vista??

egle 21-11-2006 18:19

Moolto migliorato! Decisamante moolto più carino!
Quote:

a me piacerebbe una pianta tipo cabomba o limnophila, ma credo di non potermele permettere per via della carenza di illuminazione.. non esistono piante simili e poco esigenti da questo punto di vista??
ceratophyllum demersum! Io ho 0.24w/l e mi cresce circa 10 cm la settimana!

tchaddo 21-11-2006 19:04

Quote:

Originariamente inviata da egle
ceratophyllum demersum! Io ho 0.24w/l e mi cresce circa 10 cm la settimana!

non male!! decisamente non male.. mi metterò presto alla ricerca! #19

grazie mille per il consiglio! (e per il complimento! -69 )

Jackrock 21-11-2006 19:11

la ceratophyllium demersum è ottima nel tuo caso perchè oltre tutto è anche una pianta senza radici che spesso si puo' ancorare tramite filo di nilon o simili ad un arredo in vasca.. io approfitterei per mettere un sassetto in quella piazzola(magari non proprio al centro e ancorarci la ceratophyllium.
ciao!

Tremor81 21-11-2006 19:53

il ceratophillum è una pianta per lo sfondo, se la mette al centro gli ostacolerà tutta la vista... è la prima volta che sento parlare di ceratophillum legato a qualcosa, ho sempre saputo che andava interrato.

digitalhawk 21-11-2006 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Jackrock
la ceratophyllium demersum è ottima nel tuo caso perchè oltre tutto è anche una pianta senza radici che spesso si puo' ancorare tramite filo di nilon o simili ad un arredo in vasca.. io approfitterei per mettere un sassetto in quella piazzola(magari non proprio al centro e ancorarci la ceratophyllium.
ciao!

-28d# ne sei sicuro ke non abbia radici? xke la mia le aveva...e ce l'avevo interrata come la cabomba...
non mi sembra una pianta del tipo anubias o microsorium che cmq anke loro hanno le radici

tchaddo 22-11-2006 00:13

non entro nel merito della questione radici perchè non ne so nulla, ma sul fatto di dove piazzarla.. magari sposto un po' avanti l'hygrophila e il ceratophyllum lo piazzo nell'angolo in fondo a sx.. è un problema se lo piazzo davanti all'uscita del filtro (che comunque avrei intenzione di cambiare con uno esterno appena ne ho la possibilità)??

Jackrock 22-11-2006 01:25

beh in genere l'ho vista ancorata ad arredi, ma non escludo che si possa anche piantare.

milly 22-11-2006 09:09

cresce molto bene anche galleggiante e di solito si fa fatica a tenerla interrata perchè non si ancora nel fondo. comunque se vuoi provare a interrarla mettila dietro :-) controlla che il rizoma dell'anubias sia scoperto.
ah la vasca è migliorata notevolmente :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08734 seconds with 13 queries