AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   t8 vs lampadine a risparmio energetico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61199)

alemac 03-11-2006 14:09

ma su queste lampadine sulla confezione c'è sempre una freccia che indica delle lettere dalla A alla E, cosa sono? indica una classe? che corrisponde a dei kelvin??

ale.com 03-11-2006 14:11

no, corrisponde al flusso luminoso in rapporto al consumo.
un dato che ti serve a poco, se non ad escludere quelle sotto la B.

TuKo 03-11-2006 14:16

max.c, è inutile che ti muova lo stesso appunto che ti ha fatto ale.
Per quello che mi riguarda io ho adottato un connubio di elementi,primo fra tutti il prezzo di acquisto. Le pl che porti in esempio ad impianto finito nn potranno mai avere un costo inferiore di 2,60 euro(confezione da 3 a 7,90 euro).Il problema dell'illuminazione su 3 lati ho già scritto l'ho risolto molto facilmente montando le lampade in orizzontale e utilizzando del materiale riflettente sulla lampada stessa.Questa ,a mio modesto parere, credo che sia la soluzione migliore per ovviare al discorso maggior cono minor profondità.Torno a ripetere che proporzionando il tutto,sono lampade che si possono tranquillamente usare.

alemac 03-11-2006 14:28

sulle pl che compri non ci sono mai scritti i kelvin. come faccio??

ale.com 03-11-2006 14:33

- non le compri, e compri quelle che che ce l'hanno scritto.
- ti segni il modello e cerchi su internet a che corrisponde
- le compri a caso e te ne freghi

max.c 03-11-2006 15:07

premessa:
le mie osservazioni sopra non volevano dire che queste lampade non sono adatte ad uso acquariofilo ma volevano solo far notare la differenza che esiste tra loro e che ovviamente si rispecchia anche nel prezzo

tuko e ale ovviamente lo avrei fatto a pari ° K se ci fossero state purtroppo l'unica gradazione che si può paragonare è la risp. energetico DULUX EL 24W/827 220#240V e la PL DULUX L 24W/827 2G11 ovviamente ci discostiamo di molto poco da quello che ho scritto sopra.... siamo a 1500lumen contro 1800lumen... quindi ancora 20% in + per la PL e credo che nelle nostre vasche il 20% non è da considerarsi poco...

ragazzi non voglio alzare nessun polverone mi raccomando erano solo semplicissimi dati tecnici tutto qui su cui credo nessuno possa discutere ;-)

ultima osservazione per melodiscus (come ha già detto sopra ale) ma una plafo T8 conviene modificarla a T5 in pochi minuti!
per modificarla a risparmio energetico la devi distruggere o sbaglio??? essendo lunga un metro e le risparmio energetico saranno si e no 20 cm ne devi mettere 5 in fila per riempire la plafo.... secondo me è un casino!!!!! altro che risparmio!!!

ale.com 03-11-2006 15:47

beh.. se guardiamo le schede tecniche allora diciamo anche che le EL nei 24W hanno compreso anche il consumo dell'alimentatore e le pl no (beh.. in realta' non dovrebbe consumare tantissimo).

vero: il 20% di differenza non va trascurato, ma anche la praticita' di non dover smaneggiare con alimentatori e fili.
..e anche il fatto che con quelle con attacco G23 si arriva col 220 vicino alla vasca.. -28d#

Melodiscus 03-11-2006 15:48

ok
allora t5 o risparmio energetico??

ale.com 03-11-2006 15:50

io metterei le T5 senza pensarci due volte.

Melodiscus 03-11-2006 16:26

ok, adesso mi organizzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10362 seconds with 13 queries