![]() |
Roberto, il fatto che fosse un'altra vasca non vale come maturazione, al più ha "portato avanti" l'acqua, ma è tutta la struttura della vasca che deve popolarsi di batteri: vetri, pompe, silicone, arredamento, tutto!
Come ti ho detto quando ci siamo visti la tua vasca SECONDO ME ha questi problemi: - troppo poche rocce e troppo poco vive (non le 'mie', di cui dubiti, ma quelle che avevi già...) - maturazione troppo affrettata per avere già animali dentro, anche se robusti - circolazione da modificare tramite spostamento delle pompe - politica del fondale da ridefinire (si/no, alto/basso, granulometria etc..) - politica dei cambi da definire (se hai già animali dovresti farli ma così pregiudichi la maturazione) Ci vuole molta pazienza e non dimenticarsi che questo è un forum dove ognuno porta le sue esperienze e i suoi pareri in perfetta buona fede ma NESSUNO può sostituirsi alla conoscenza quotidiana e diretta che hai della tua vasca, di ciò che la compone e di ciò che succede. Personalmente cerco di fare come le api: prendo da tutti i fiori, distribuisco quel po' di polline che mi resta attaccato e alla fine...faccio un miele tutto mio ! #22 (speriamo che paghi...) Ciao, Andrea |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl