![]() |
anch'io sciacquo le spugne sotto acqua di rubinetto e nn succede nulla, questo perchè dopo tempo tutta la vasca è un filtro biologico, i batteri nitrificanti si insediano nel fondo, negli arredi, sui vetri ecc ecc.
quindi le spugne sono una parte irrilevante nel filtraggio biologico di una vasca avviata. |
il fatto è che mi sembra di aver capito che la vasca è partita da poco, infatti sta ancora alle prese con il legno che perde colore e fa muffa... quindi soprattutto in questi casi secondo me è meglio cercare di aiutare lo sviluppo di colonie batteriche, quindi lavare le spugne in acqua di acquario.
|
se è così allora è meglio fare come dice DINGO, però non è detto perchè un legno nuovo posso inserirlo in qualsiasi momento in vasca.
|
Bellerophons, sarà meglio che ti dia da fare a pulire la spugna perchè è vero che i batteri utili sono per tutta la vasca, ma se il filtro è intasato oltre a non espletare le funzioni di filtro meccanico metterà in crisi la flora batterica sui canolicchi per carenza di ossigeno. Non toccare i canolicchi. Almeno per questa volta, togli un po' d'acqua dall'acquario, mettila in una vaschetta e pulisci la spugna in questa acqua. Ho detto per questa volta perchè se le colonie batteriche sono debilitate non è il caso di somministrargli l'eventuale cloro dell'acqua di rubinetto.
Non conosco l'Eden501 ma se il filtro è intasato, la pompa non dovrebbe pescare aria e diventare rumorosa? Ciao Fede |
Quote:
Bellerophons, mi associo agli altri nel chiederti da quanto è attivo l'acquario, perchè se l'hai appena avviato potresti fare un'ottima cosa cambiando la disposizione dei materiali filtranti. L'eden nasce con una convinzione tutta sua, fa passare l'acqua prima dai cannolicchi e poi dalla spugna. Io lo uso perchè è un'ottimo filtro esterno per piccole vasche, ma lo svuoto, tolgo la cannuccia "porta-spugna" e inverto mettendo lì i cannolicchi e dall'altra parte 2 tipi di spugna, una a grana grossa e una media, in modo da scacquare quelle quando si intasa un po'. Se invece la vasca è attiva e popolata, limitati ad aprire il filtro e a dare una pulita alla spugna. Magari in cima ai cannolicchi mettici una fettina di spugna a grana media così blocchi lo schifo più grossolano che potrebbe aspirare. Altro consiglio: il cestello del tubo di aspirazione in vasca (quel cosino di plastica nera che da un lato si apre) lascia passare troppa roba a mio parere. Io c'ho ritagliato un rettangolino di spugna a misura, così pulisco solo quello evitando di dover aprire spesso il filtro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl