AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Acanthurus lineatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61061)

MADICA 02-11-2006 12:35

Mentre Fernando prendeva il suo fantastico pesciolino, dopo interminabili dubbi sul farlo e non farlo per i motivoi suddetti, io assistevo all'apertura del contenitore dove erano posti i pesciolini. Madonna mia, sono rimasto di stucco. Poveretti.
Per Danilo, purtroppo a Pescara non conosco gente che abbia quelle vasche così enormi, probabilmente se era lì da Agosto il motivo era questo. Sarebbe morto da li a poco. Quindi Fernando per ora lo ha salvato.
Cmq è in buone mani

luciafer 02-11-2006 15:50

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
Mentre Fernando prendeva il suo fantastico pesciolino, dopo interminabili dubbi sul farlo e non farlo per i motivoi suddetti, io assistevo all'apertura del contenitore dove erano posti i pesciolini. Madonna mia, sono rimasto di stucco. Poveretti.
Per Danilo, purtroppo a Pescara non conosco gente che abbia quelle vasche così enormi, probabilmente se era lì da Agosto il motivo era questo. Sarebbe morto da li a poco. Quindi Fernando per ora lo ha salvato.
Cmq è in buone mani

Massimo, grazie per il sostegno. Gli amici del nord per rendersi conto dello stato dei nostri negozi li dovrebbero vedere praticamente.
A proposito di non acquistare pesci che non dovrebbero essere commercializzati, circa 3 settimane fa, il nostro amico Michele, mi ha detto che un carico di invertebrati e pesci, del valore di 18000 (dico diciottomila) €, per uno sciopero dei veterinari, all'aeroporto di Roma, è stato rimandato indietro. Visto in che condizioni arrivano a noi, che cosa sarà arrivato vivo al mittente, che nella più rosea delle ipotesi è arrivato dopo altre 48 ore?

luciafer 02-11-2006 16:04

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Il Lineatus è un nuotatore, a differenza di quelli di acqua dolce...

Danilo, anche le frontose sono nuotatori, vivono in Africa, nel lago Tanganica, (credo sia il primo al mondo come profondità e il secondo come dimensione) e sono incubatori orali che raggiungono anche i 60 cm. Ti assicuro che sono tutt'altro che facili da tenere e soprattutto riprodursi. Con questo non voglio dire che sono un genio, ma solo che ci tengo a tenere nel modo migliore degli esseri viventi che non hanno nessun torto per essere rinchiusi in piccoli contenitori (anche di 5000 litri) e cerco nelle mie possibilità di fargli pesare il meno possibile il disagio a cui li costringo.
Non è polemica quella che faccio, ma non vorrei passare per un cinico che si diverte a tenere dei pesciolini in una boccia di vetro.
Danilo, se un giorno ci incontriamo, possiamo fare una bella chiacchierata sull'argomento, ciao, Fernando.

***dani*** 02-11-2006 17:09

Quote:

Danilo, se un giorno ci incontriamo, possiamo fare una bella chiacchierata sull'argomento, ciao, Fernando.
se dovessi passare da rimini non esitare a contattarmi allora :-))

Discolo 02-11-2006 18:10

Bel pesce.... #36#

luciafer 02-11-2006 18:48

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
se dovessi passare da rimini non esitare a contattarmi allora :-))

Ci puoi contare. Ciao. #36# #28 #28 -28

Riccardo2830 03-11-2006 12:15

DANI E CHE CACCHIO SEI UN PO UNA JETTATORE PERO' :-D :-D :-D

NO DAI CHE SCHERZO..SONO DACCORDO CON TE..PERO' A VOLTE E' VERO CHE STANNO MEGLIO A CASA CHE IN NEGOZIO..NELLE MIE ZONE C'E' UN NEGOZIO MOLTO GRANDE E BEN DOTATO CHE PERO' PER L'INEZIA DEL PROPRIETARIO E' UN CIMITERO PER I PESCI..
FIGURATI CHE TIENE I CONSPICILLUM,PREMNAS,NIGER E I CENTROPYGE DI 5/10 cm IN UNA BATTERIA DI CELLETTE DA 15x10x10 cm

DETTO QUESTO OGNI VOLTA CHE VADO, ANCHE SE SO CHE NELLA MIA VASCHETTA DA 240L SOFFRIREBBE E CHE DISTRUGGEREBBE TUTTI I MIEI INVERTEBRATI, SONO TENTATO DI ACQUISTARNE UNO PER FARLO STAR MEGLIO

kenta74 06-11-2006 17:05

il problema danilo che se anche noi non acquistiamo pesci particolari... come il lineatus che teoricamente cresce molto.... gli importatori continueranno a importarli..... perchè spesso i negozianti acquistano a scatola chiusa.....

perciò io comprendo janus.... che ha dato almeno momentaneamente un abitat che perlomeno adesso è adatto..... i negozianti spesso non si preoccupano di fare analisi chimiche all'acqua dove stanno i pesci.... spesso le batterie sono indipendenti per paura di malattie ..... i pesci stanno magari in 30 litri scarsi e prima o poi crepano.... ho allestito in acquarietto per il mio cantigaster di 100 litri.... er tentato di metterlo in compagnia di un cospicillium di pochi cm per qualche mese.... che era in negozio da circa 3 mesi ... fino a che il mio amico che sta allestendo una vasca di 2 metri potesse poi prenderselo..... ho pensato che stesse stretto nellla mia.... risultato.... pochi giorni dopo è morto dopo che era da 3 mesi in negozio.... l'avrei salvato.... ma mi sarei preso critiche dal forum .... anche se l'acrei tenuto per pochi mesi..... almeno la mia acqua è curata.... in negozio no..... ecco perchè non posso biasimare janus.....

lester37 16-11-2006 01:35

anche se con molto ritardo vorrei venire in soccorso a Fernando

il negoziante da cui ha comprato il pesce è un vero disastro. tiene gli animali in condizioni pietose, al buio la maggior parte del tempo, con salinità infima per risparmiare e ..... qualcuno ha anche visto sacchi di sale da cucina in negozio: ora le ipotesi sono due, o era di corvè per la caserma o usa quel sale per le vasche sempre per risparmiare all'osso.
ma darà mai da mangiare a quei poveri animali??? -20

luciafer 16-11-2006 14:55

Quote:

Originariamente inviata da lester37
anche se con molto ritardo vorrei venire in soccorso a Fernando

il negoziante da cui ha comprato il pesce è un vero disastro. tiene gli animali in condizioni pietose, al buio la maggior parte del tempo, con salinità infima per risparmiare e ..... qualcuno ha anche visto sacchi di sale da cucina in negozio: ora le ipotesi sono due, o era di corvè per la caserma o usa quel sale per le vasche sempre per risparmiare all'osso.
ma darà mai da mangiare a quei poveri animali??? -20

Grazie del conforto Luca, sapessi le capriole che fa in vasca. :-D :-D :-D

Oggi pomeriggio, il nostro caro Michele, mi ha confermato l'arrivo di un paio di cartoni di invertebrati. Chissà di che si tratta?
Non è che ti riesce di farci un salto e poi farmi sapere che roba è?
Ciao, alla prossima cena? #21 #21 #21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10349 seconds with 13 queries