AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   convivenza Guppy e Platy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60811)

axel82 31-10-2006 13:22

forse mi sono spiegato male...quelli da te mensionati sono entrambi poecilidi, ma poi è come se ci fosse un ulteriore classificazione

newgollum 31-10-2006 13:40

sono entrambi poecilidi ma mentre il guppy è un poecilia reticulata (e si accoppia ad esempio con il poecilia endler), il platy è uno xiphophorus maculatus (e si accoppia ad esempio con lo xiphophorus helleri). uno è pocilia, l'altro xiphophorus.... questo ti dovrebbe aiutare in generale a capire, anche se non è proprio scientifico che quelli con lo stesso 'primo nome' si accoppiano ;-) non mi spingo oltre perché credo che qui tu richieda un'idea più che una trattazione scientifca ;-)
comunque guppy e platy stanno benissimo insieme senza accoppiarsi. per entrambi vale il rapporto 1 m 2-3 f ed è molto importante specilamente sui bassi numeri per la convinenza pacifica.

Jonathan 31-10-2006 14:00

ma domando io, la convivenza di queste due specie non può portare al momento della nascita della prole, ad un ricco buffet a base di nuovi nascituri!?! :-D
io avendoli entrambi e solo i guppy si sono riprodotti, non ho notato che una specie mangiasse l'altra appena nata...però ho notato invece che la crescita degli avanotti è stata uno sterminio giorno dopo giorno! #23
ossia al momento di maturare la crescita completamente, questi morivano!?
secondo voi a cosa è dovuto!? #24
thanks

axel82 31-10-2006 14:46

se gli altri pesci tra cui i genitori se li mangiano è normale. ma se dici che hai problemi nella crescita è diverso il discorso. dovresti postarci i valori dell'acqua e che acquario hai e con quelli capire la situazione...

Giomasi 31-10-2006 14:47

probabilmente valori sballati, o semplicemente sovraffollamento, anche con valori buoni.

cri 31-10-2006 16:09

Quote:

Originariamente inviata da axel82
tipo tra platy corallo e platy pincopallino, o tra guppy show e guppy normali, o black molly o molly balloon,

in pratica è come dire x i cani tra pastore tedesco e pastore maremmano,ma mai tra cane e gatto! :-D

no, gli esempi che hai fatto sono sbagliati... hai fatto esempi di accoppiamenti tra varietà diverse di pesci della stessa specie. Mi lascia perplesso che non si sappia che platy di colori diversi sono pur sempre degli Xiphophorus maculatus... o guppy di colori diversi sono pur sempre dei Poecilia reticulata... -28d#


io intendevo cose come:

Poecilia velifera + Poecilia latipinna
Poecilia velifera + Poecilia Sphenops
Poecilia reticulata (guppy) + Poecilia wingei (endler)
Xiphophorus maculatus (platy) + Xiphophorus helleri (portaspada)
Xiphophorus maculatus (platy) + Xiphophorus variatus


ecc....

cri 31-10-2006 16:11

Quote:

Originariamente inviata da gbmnz
Ma allora il fatto di appartenere alla famiglia dei Poecilidi che cosa significa (cane e gatto non sono della stessa famiglia :-) ) ?

Pensavo che appartenendo alla stessa famiglia dei poecelidi era come identificare
un unico tipo di pesci e che gli altri nomi identificassero le razze ?

Scusate le domande ma non me ne intendo proprio ! #12

Ciao, Gabriele


l'uomo fa parte della famiglia dei primati... ti risultano ibridazioni con gli scimpanzè? -28d#

gbmnz 01-11-2006 10:54

Grazie a tutti per le spiegazioni,

dovete capire che non è facile e immediato capire queste distinzioni per chi
si è avvicinato da solo 2 mesi a questo mondo.
Tenendo anche conto che può essere sicuramente naturale capirlo per chi studia o per i diversi "dott. specialisti" che ci sono in questo fantastico forum ma per chi ormai sono passati un pò di anni dagli ulitmi studi (tecnici industriali e non scientifici) le cose sono un po diverse !! -05

Grazie comunque ancora a tutti voi
Ciao Gabriele

cri 01-11-2006 11:46

di niente :-)

newgollum 01-11-2006 18:46

è più facile che siano gli adulti di guppy a mangiarsi i guppini, rispetto ai platy, ma la risposta è sì, è un bel banchetto... :-D nonostante questo se hai nascondigli ti si riproducono anche più del desiderato (io li ho entrambi e te lo posso testimoniare ;-) )!
se muoiono non mangiati certo è un altro discorso. controlla i valori dell'acqua, le dimensioni della vasca, non tenerli in sala parto e dopo di ciò se è tutto ok attendi evdrai.. :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07945 seconds with 13 queries