![]() |
Ti spego il mio ragionamanto: i batteri trasformano l'ammoniaca in nitriti e i intriti in nitrati, quindi se l'acquario fosse maturo avresti nitriti zero ma dovresti avere i nitrati.... è x questo ke sono arrivata alla conclusione ke il tuo acquario nn è maturo e quindi quella "muffetta" potebbe essere data dai batteri ke stanno formando delle colonie
ma hai già avuto il picco di nitriti? xò io nn sono il "guru" degli acquari e quindi posso sbagliarmi.... comunque continua ad inserire i batteri secondo le istruzioni della casa produttrice e aspetta il consiglio di un esperto ;-) |
si il picco l'ho avuto gia da un po, cmq grazie lo stesso!!
|
Quote:
Spiego meglio: i tronchi quando si trovavano in natura erano popolati da colonie batteriche ed altri microorganismi (funghi,alghe,muffe etc. etc.), ovviamente una volta variate le loro condizioni sono morti, restando depositati sull'ooggetto in questione. Una volta reimmesso l'oggetto in acquario nuovi ceppi batterici lo vanno a colonizzare......questi naturalmente si sono nutriti di tutti gli altri microorganismi morti, ed il risultato è la patina bianca che vedi. Tranquillo che tra un pò scompare tutto, non devi fare assolutamente nulla :-) Per gli no3, prova per un paio di giorni di seguito a testarli e prendi nota, dopo questo periodo ripostaci i valori. Magari è il test che non va bene, oppure non hai seguito per bene le istruzioni. Oppure è come dice Egle, che l'ha pensata giustissima ;-) . Quote:
|
ok grazie mille dei consigli, allora aspetto qualche giorno ancorae vi do conferma del tutto. ciaociao!!
|
Quote:
|
l'ottimo NPS Messina mi ha dato una miriade di consigli fino ad ora, tutti azzeccati, oggi abbiamo anche imparato una cosa nuova, :-) che dire di più!! Complimenti!!!
P.S. 4 mesi a leggere aquaportal si diventa molto esperti. io ho imparato tantissimo in meno di un mese che sto qui.. ciao!! |
Quoto Nps (una garanzia ;-) ), aggiungo che nn mi preoccuperei della non presenza di nitrati se testati con più di 1 test.. ho lo stesso "problema" da 3 anni :-D ...raramente può capitare che nn ci siano proprio :-)
|
fantastico, questo messaggio non puo' che essere una ulteriore conferma alla mia tranquillità. Grazie!
|
Quote:
|
Dimenticavo, l'effetto della muffetta compare anche se il legno viene bollito, proprio perchè si tratta di materia organica già morta, anzi con la bollitura si producono altri morti, ossia i batteri aerobici o altri microorganismi aerobi che a loro volta hanno colonizzato l'oggetto una volta prelevato ed esposto all'aria, che morirebbero ugualmente nel momento in cui l'oggetto viene reimmesso in acqua.
E' tutta una catena :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl