AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   problema acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60757)

topO1 30-10-2006 10:54

allora ora ho solo 6 litri d'acqua, levo 6 litri nella vasca e metto i 6 litri di osmosi, domani dovrei andare dal negoziante, prendo altri 15 litri (il massimo che posso) e li aggiungo

posso fare così?

PiftPift 30-10-2006 10:55

ki di noi ke x emergenza o necessità od inesperienza non ha mai aggiunto acqua di fonte o di rubinetto scagli la prima pietra! non di disperare al massimo spendi qualke euro in + x eventuali resine antifosfati e silicati ma... sò 50 litri eddaje sù!! e già ke vai a 20km di distanza nn prenderne solo 50 di lt ma almeno 150 almeno stai a posto x un mesetto tra vasca, rabbocchi di acqua evaporata e eventuali cambi periodici. però con 50 euro ti fai un impianto da 50 galloni al giorno... risparmi tempo, benzina, fatica e sei sicuro della qualità.

topO1 30-10-2006 11:06

Quote:

Originariamente inviata da DanieleRoma
ki di noi ke x emergenza o necessità od inesperienza non ha mai aggiunto acqua di fonte o di rubinetto scagli la prima pietra! non di disperare al massimo spendi qualke euro in + x eventuali resine antifosfati e silicati ma... sò 50 litri eddaje sù!! e già ke vai a 20km di distanza nn prenderne solo 50 di lt ma almeno 150 almeno stai a posto x un mesetto tra vasca, rabbocchi di acqua evaporata e eventuali cambi periodici. però con 50 euro ti fai un impianto da 50 galloni al giorno... risparmi tempo, benzina, fatica e sei sicuro della qualità.

150? che vado col camion? :-)) lo so che hai ragione, ma ho solo una tanica da 15....allora senza cambia parziali....

RUXRAX 30-10-2006 11:27

Ciao!
Anche io, per cattivi consigli del 'pescivendolo' ho riempito inizialmente la vasca 160 litri netti con acqua di rubinetto. Davvero un disastro. Portato a maturazione la vasca circa 40 Kg di rocce vive e dovute altre accortezze, avevo sempre i nitrati a valori alti circa 50 Mg. A distanza di qualche mese, con ripetuti cambi parziali di acqua rica 30 litri a settimana, ho ristabilito la situazione con i natrati inferiore a 0,5 mg.
Comunque i pesci non risentono molto dei nitrati alti fino a 5o Mg ma gli invertebrati ed i coralli si. Armati di pazienza e apporta ripetuti cambi di acqua fino al rientro dei valori nella normalità.
A proposito quali valori hai?
Saluti.

topO1 30-10-2006 12:45

Quote:

Originariamente inviata da RUXRAX
Ciao!
Anche io, per cattivi consigli del 'pescivendolo' ho riempito inizialmente la vasca 160 litri netti con acqua di rubinetto. Davvero un disastro. Portato a maturazione la vasca circa 40 Kg di rocce vive e dovute altre accortezze, avevo sempre i nitrati a valori alti circa 50 Mg. A distanza di qualche mese, con ripetuti cambi parziali di acqua rica 30 litri a settimana, ho ristabilito la situazione con i natrati inferiore a 0,5 mg.
Comunque i pesci non risentono molto dei nitrati alti fino a 5o Mg ma gli invertebrati ed i coralli si. Armati di pazienza e apporta ripetuti cambi di acqua fino al rientro dei valori nella normalità.
A proposito quali valori hai?
Saluti.

ciao, i valori non li so proprio, non ho i test, ho solo il densimetro, ieri e partita la vasca, lo sai qual'è il problema? e che non ho lavoro, studio ancora ma mi piace veramente molto questo hobby, se mio padre ci piacesse l'acquario mi aiuterebbe lui, ma non se ne frega proprio, il problema e solo l'inizio

PiftPift 30-10-2006 15:14

top01 ti devi solo armare di tanta pazienza quanta è la passione che nutri x questo hobby straordinario e vado in elenco:

1) a molti negozianti andrebbe tolta la licenza di vendita ma oltre a ciò andrebbero anke spezzati i pollici per i consigli balzani ke danno ma è anke vero ke ne esistono di seri e coscenziosi ke tengono alla loro clientela quindi... già ke vai a prendere l'acqua e quindi già ke ti sobbarchi il "viaggio" portati un campione della tua acqua e fattela analizzare (densità, ph, kh, no2, no3, po4 e cu). di solito hanno in dotazione delle strisce di reagenti "tutto in uno". non sono così affidabili al 100% ma almeno un'idea te la fai di certo in che condizioni sono i tuoi valori.

2) ci sono parekki utenti di napoli qui dentro, contattali sono certo ke saranno davvero disponibili a dirottarti verso negozi di acquariofilia competenti o a darti loro stessi preziosi suggerimenti.

non disperare

lucafeccia 30-10-2006 15:44

i test sono fondamentali top...... in particolare in maturazione devi tenere sotto controllo i valori.... guarda purtroppo ti capisco anke io studio e trovare i soldi non e' facile...! se proprio hai pochi fondi io ti consiglierei di fare un acquario di soli pesci.....xke x fare un reef non si puo' andare al risparmio, avrai solo delusioni e grane.... quindi se vuoi un acquario con coralli e pesci metti in preventivo circa 600/700 euro x la vasca ke hai... prima fai su i soldi POI compri tutto.... io ho lavorato un anno mentre studiavo x mettere via i soldi x l acquario....! se invece vuoi fare un acquario di soli pesci il costo cala di molto....

topO1 30-10-2006 17:33

ragazzi grazie per le risposte, daniele certe vole vado a fare i test ma il negoziante me li fa solo quella del ph e nitriti, luca io vedo certi acquari proprio bellissimi in aq, lo so che costano sempre sui 40/50/60 euro l'uno perche ce un mio amico che li compra, ma di soli pesci non mi piace #07

zuello 30-10-2006 20:28

ma che negoziante è??
Cambialo subito Sono fondamentali i test dei nitrati del kh del calcio dei fosfati se vuoi invertebrati !!!
Deve controllarti salinità e densità !!
altrimenti scordati di poter mettere invertebrati e di gestire la vasca !

topO1 30-10-2006 22:16

Quote:

Originariamente inviata da zuello
ma che negoziante è??
Cambialo subito Sono fondamentali i test dei nitrati del kh del calcio dei fosfati se vuoi invertebrati !!!
Deve controllarti salinità e densità !!
altrimenti scordati di poter mettere invertebrati e di gestire la vasca !

uhmmm....ma densita e salinità e la stessa cosa? ho un densimetro quelli in vetro che galleggia e porta 1023 :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26399 seconds with 13 queries