![]() |
ragazzi io ho un 100 lt ,allora ho preso una bottiglia da 2 litri coca la flebo,,,ora??ricetta??consigli ....tnksss
|
dopo una lunga assenza sono tornato
mi sono letto tutte le 14 pagine -05 -05 -05 dal mio ultimo post ad oggi adesso sono in over dose!!!! #28g risponderò dai prossimi post in poi dato che sommariamente i probblemi sono già stati risolti. |
visto che nessuno mi ha risp,ho proceduto a fare la ricetta scritta ,perche sn riuscito a leggerla ,prima non avevo acrobat!!uhsauas ora ce lho e ho visto il tutto il gel e in frigo e sta iniziando a diventare duro!!! :-)) ho messo 8 colla di pesce 280 ml acqua 480 gr zucchero e il colorante che ne dite?? poi aggiungero 16 grammid lievito d birra!!quante bolle per un 100 lt??
|
simo86 spiega il tuo acquario, da quanto e' avviato, cosa c'e' dentro (piante pesci ecc), i valori dell'acqua, cosa usi di prodotti...così +/o meno ti potranno dire quante bolle mettere come inizio, poi dipende molto dai valori che ti ritroverai e dalle esigenze delle piante che hai...
Io ho un 50 litri, ho 3 piante, e l'acquario l'ho riavviato da pochi giorni (prima era avviato da un mesetto ma ancora non era maturato, stava in picco di no*) ed al momento ho messo circa 20 bolle al minuto (sperando mi abbassasse il ph ma ancora non l'ha fatto..forse aumentero',sempre tenendo sotto controllo i valori dell'acqua). Fossi in te (e ditemi se sbaglio) inizierei con 20#30 bolle, ma ripeto...dicci prima il tuo acquario,piante e valori dell'acqua.. se metti poca co2 e' inutile...se ne metti abbastanza (anche se esageri di un pochettino) va bene... ma non metterne moltissima,..che ugualmente potrebbe far male all'equilibrio. Tieni sempre sotto controllo l'acqua coi test, xche' la co2 modifica i valori (per esempio molta co2 abbassa ph...e se hai il ph giusto, questo sarebbe un guaio...mentre se hai ph alto,giova la co2) cmq..ripeto ancora..scrivi e spiega la tua vasca,valori,piante,ecc... ti sapranno rispondere ciao :-)) |
allora la vasca è avviata da gennaio 2006 è un 100 lt,in questo momento della notte nn m ric le misure comunque all interno ho una riccia flutuantis una pianta a foglie rosse non ricordo il nome,poi microsoriu una paintina per fare il prato....non mi ric neanche questa,poi come pesci ho 4 guppy piu13 piccoli nati la settimana scorsa,6 molly un platy corallino e un platy ananas due corridoras un aragostina 4 tetra flames 3 pesci matita mi ha detto il pescivendolo e un piccolo scalare!!e per decorare un legno ,fino la settimana scorsa due japponiche ma sn scomparse!! che ne dici???
|
raga non va in pressione!!!kme mai??
|
io sto provando!!è entrato in pressione ma e andato un po di lievito in vasca , succede qualcosa??
|
simo86, io l'ho messa dietro la griglietta della pompa ma puoi inserire l'ago anche nel tubicino dove fuoriesce l'acqua nella vasca cmq più di me può aiutarti Albert_Prust, è sua la ricetta e .....................l'invenzione ;-)
|
il lievito in vasca #23 la schiuma forse #24 basta mettere del perlon nel collo della bottiglia così ti frena la schiuma e permette alla co2 di passare
|
lo messa la perlon ora ho capito perche usciva lievito e acqua perche all inizio veniva risucchiata l acqua all interno perche non cera molta pressione!cmq oggi ho misurato il ph 6.8 no2 assenti kh 7° va male l acqua vero?? io ho molly platy guppy cmq e riporrtato tutto su!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl