AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pietre di fiume (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60371)

jack.jf 27-10-2006 10:24

va beh ma come si fa a sapere se le posso inserire??
dalle foto non si vedono bene i colori o le venature!!

Jackrock 27-10-2006 10:59

prevenire e' meglio che curare :-))
non inserirle, avresti troppi rischi e fattori contrari ;-)

TuKo 27-10-2006 11:22

Nn so quanto una pietra lavica possa contenere metalli,dato le elevate temperature a cui sono esposte,forse il pericolo più grande sono eventuali tracce di zolfo,o simili, se sono di eruzione recente(sono state prese dall'etna).Questa che ho scritto è solo una riflessione dato che nn sono un geologo.prova a portare il topic all'attenzione di malawi e l'osservazione di NPS Messina, è degna di riflessione.

NPS Messina 27-10-2006 16:38

Allora, l'unico modo per analizzare geologicamente una roccia è l'utilizzo di uno spettrometro.
Ovviamente tale strumentazione non è alla portata di tutti, e nelle nostre città penso che venga utilizzata più che altro nel campo della ricerca universitaria.
Io da profano preferisco sempre evitare l'utilizzo di pietre "non certificate", visto che nei negozi ne ho sempre trovate di belle e "sicure".
Le uniche eccezioni le rivolgo alla pietra lavica, proprio quella dell'Etna, ma raccolgo esclusivamente "bombe" di colore nero e che non presentino tracce di altri colori.
Spesso infatti (soprattutto se sono pietre di colata) contengono molto ferro oppure zolfo, o altri minerali fusi e conglobati durante il passaggio della colata sul terreno.
Per quanto concerne le pietre del fiume Alcantara (che conosco molto bene):
Se si tratta di basalto puro puoi andare tranquillo,questo fiume in diversi tratti ha eroso un giacimento basaltico molto ampio, il più famoso ha formato le cosiddette "gole".
Se invece si tratta di pietre raccolte a caso io ti sconsiglio vivamente di utilizzarle, visto che non possiamo conoscerne la composizione minerale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08561 seconds with 13 queries