![]() |
Grazie dei consigli... a questo punto, dopo quello che mi hai detto, penso di orientarmi verso quello più professionale.
Faccio 1 spese ma fatta bene... prima di farne 2. Il manometro a cosa serve?? |
Il manomentro serve per regolare la pressione e l'uscita della Co2 credo...pero' su questo nn posso aiutarti molto perchè il funzionamento di un'impianto professionale non lo conosco bene nemmeno io in quanto non ne posseggo uno.
Aspetta che qualcuno piu' esperto ti risponda...comunque nn farti dei problemi perchè quando compri tutto c'è sempre il bel manuale di istruzioni che ti spiega tutto quanto quindi stai tranquillo. ;-) Per quanto riguarda gli impianti della Co2 se devi comprare quello porfessionale tanto di guadagnato, ce ne sono di tante marche disponibili inoltre tieni conto della reperibilita' delle bombole quando terminano! Io te ne scrivo alcuni che sono molto buoni: Il Ferplast professional, L'aquili, L'askoll e il Ruwall. Questi sono quelli che io avrei considerato per una vasca da allestire con folta vegetazione, ma sicuramente ce ne sono di altri anche che non conosco o che costano troppo davvero (esempio il dennerle anche se molto professionale come impianto). Spero di essere stato utile e ti auguro buon sviluppo del tuo acquario...vedrai quante soddisfazioni ti porta il mondo dell'acquariofilia se farai tutto bene e con molta pazienza! Ciao ci sentiamo ;-) |
Certo sei stato utilissimo...
domani andrò dal mio pescivendolo di fiducia e vedrò un pò cosa mi offre!!! Cmq grazie ancora!!! ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl