AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Calcolo Watt/litro come ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60182)

Massimo Suardi 26-10-2006 19:56

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
normalmente a influire sui litri netti in una vasca di piante sono i cm di fondo, non gli arredi.
e la colonna d'acqua e' un elemento estremamente importante quando si valuta l'illuinazione della vasca.
volendo far le cose per bene potresti dire che sono i litri netti prima di inserire gli arredi.

...ma e' un dato talmente indicativo che comunque.. non cambia granche'.
c'e' troppa gente che, sbagliando, prende le soglie dei w/l come limiti scientifici per decidere che piante coltivare e quali no, senza considerare null'altro.

sono d'accordo.

Giuseppedona 26-10-2006 20:58

Quote:

..pero' per avere una risposta seria bastava usare la funzione "cerca" del forum o google, o leggersi qualche articoletto di base..
Certo si può fare anche questo in un forum, ma sicuramente aprire un post per richiedere il parere di altri appassionati, sicuramente non merita risposte d'ilarità o sfottenti.

Quote:

dove finira' il mondo con tutta 'sta gente senza un po' di autoironia.. :-/
Per autoironia si intende fare ironia su se stesso e non verso gli altri

Quote:

normalmente a influire sui litri netti in una vasca di piante sono i cm di fondo, non gli arredi.
e la colonna d'acqua e' un elemento estremamente importante quando si valuta l'illuinazione della vasca.
volendo far le cose per bene potresti dire che sono i litri netti prima di inserire gli arredi.
Ecco questa è una risposta sensata che cerca di fare chiarezza ;-)

ale.com 26-10-2006 23:37

- non e' che "si puo' fare anche questo in un forum", il regolamento di qualsiasi forum imporrebbe di fare questo. Ammetto che e' un po' che non leggo il regolamento di AP, ma scommetto che c'e' scritto anche in quello.

- autoironia e' anche accettare ironia fatta da altri nei propri confronti

- tutto quello che scrivo e' sensato. -04

:-)) :-)) :-))

Giuseppedona 27-10-2006 00:00

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
autoironia e' anche accettare ironia fatta da altri nei propri confronti

#07 #07
Dizionario Zingarelli:

autoironìa
s. f., ironia su di sé, sul proprio carattere e sul proprio operato; capacità di ridere di sé stessi.





....e comunque basta con le polemiche...siamo in un forum di acquarofili non in una taverna !! -84 -84

ale.com 27-10-2006 00:20

"capacita' di ridere di se stessi"

se uno ti prende in giro scherzosamente e tu non sei in grado di riderci sopra non hai autoironia. Ad ogni modo questo non c'entra nulla con i pesci, quindi per me il discorso si chiude qui. Se vuoi ulteriori delucidazioni ci sono NG e (immagino) anche forum che si occupano di linguistica.
Oppure ci sono i messaggi privati. ;-)

Giuseppedona 27-10-2006 00:29

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
(immagino) anche forum che si occupano di linguistica.

Ecco bravo vai a visitarli !

matt78 27-10-2006 08:53

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
se uno ti prende in giro scherzosamente e tu non sei in grado di riderci sopra non hai autoironia.

fare orecchio da mercante: fingere di non capire, di essere all'oscuro di un qualcosa che invece si sa

PACKY70 30-10-2006 15:57

Si puo' avere una risposta senza fare troppe polemiche in questo forum?Se qualcuno entra nel forum per far una domanda, anche se a volte puo' sembrare scontata la risposta, non è per perdere tempo.Magari non è riuscito a trovarla è cerca aiuto.Secondo me se si hanno le conoscenze e competenze la si da altrimenti è meglio star zitti.L'ironia qui non serve,a volte risulta anche offensiva, ci vuole la competenza o ha limite la propria esperienza.

Giuseppedona 30-10-2006 16:19

Sono d'accordissimo #25 #25

E intanto tra polemiche varie il mio post si è trasformato in una taverna !!

La mia domanda resta sempre quella (acnhe se già qualcuno ha risposto) i w/l sono da considerarsi su volume lordo o netto ?

P.S. prego vivamente i mod di evitare che si postino inutili e sterili polemiche. grazie

ale.com 30-10-2006 16:28

appunto.. ti e' gia' stato risposto (da piu' persone) e si e' anche argomentato, IMHO piu' di quanto una domanda cosi' frequente meriterebbe.
Se c'e' qualcosa che non hai capito nelle argomentazioni, parliamone, ma altrimenti non mi e' chiaro cosa vorresti che ti si rispondesse.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23172 seconds with 13 queries