![]() |
Quote:
|
Lo temevo, infatti già tempo fa c'era un nuovo possessore del filtro che si lamentava del fatto. Il problema più volte rilevato è che la pompa è troppo potente, per cui quando le spugne si sporcano il livello dell'acqua nell'ultimo comparto scende fino a far aspirare aria dalla pompa. Io avevo ridotto la potenza della pompa, ma c'era chi non aveva la regolazione.
Per il rumore, avevo tolto il coperchio superiore del filtro, che non serve a nulla, in quanto faceva cassa di risonanza e amplificava il rumore della pompa. Non so se è questo il tuo caso. Poi sono passato ad un filtro esterno, e non me ne sono mai pentito. |
la pompa in se non è rumorosa,ma all'interno del filtro, trasmette le vibrazioni alla scatola filtro....
come ultima soluzione penso di sostituire il tubo rigido che va dalla pompa all'uscita della scatola filtro con un pezzo di gomma,probabilmente le vibrazioni si trasmettono in misura inferiore |
Se ben ricordo, la pompa restava appesa al tubo, sotto alla spugna, ma non si appoggiava al filtro. Se metti un tubo di gomma poi la pompa rimane appoggiata al fondo e potrebbe trasmettere ancora le vibrazioni. Forse meglio cercare di separarla dalla parete del filtro con lana di perlon o un pezzetto di spugna.
|
Quote:
|
Può anche essere che la girante della pompa sia difettosa, dinamicamente squilibrata, perciò si potrebbe provare a sostituire solo la girante comperata come ricambio. Non so però se è conveniente, calcolando anche il rischio che la nuova girante presenti gli stessi difetti.
Ciao Fede |
la pompa, in funzione fuori dal filtro e/o fuori dall'acqua è silenziosa percio penso che la stessa non abbia problemi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl