AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo avviamento... datemi un parere... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60097)

adua 29-10-2006 19:43

Allora... I test, usando i regenti, all'acquario li abbiamo fatti stamattina.

Sono uguali a quelli riscontrati con le striscioline la settimana scorsa.

PH 7.5
KH 4
GH 9
NO2 assente
NO3 assente

Ma ho notato una cosa strana.
Sui legni che erano nell'acquario, s'è formata una patina lattiginosa e viscida.
Li abbiamo tolti dalla vasca e li abbiamo ripuliti (ke skifff #06 ) Ora vorrei sapè..
sicuramente si riformerà, quindi.. c'è qualke modo per evitare ciò? (a parte ke poi è anke puzzolente.. #06 )
per adesso non credo ke le rimetteremo, fino a ke nn capirò di che si tratta (attacca solo i due legni)


Ah.. dimenticavo.. ieri sera, abbiamo inserito 5 platy e nuotano felici nella loro nuova casa.. :-))

Lisetta 29-10-2006 21:49

Mh.. siccome non eravate sicuri che il picco fosse passato io i pesci non li avrei inseriti... comunque, una domanda, avete per caso cambiato l'acqua, sifonato il fondo, cambiato spugne o cose simili durante la fase di maturazione? Da quanti litri è l'acquario?

sigi74 29-10-2006 22:03

se hai controllato ogni settimana e non hai mai trovato i valori di no3 alti misà che il picco non c'è stato....ma avevi messo dei batteri?togli cmq i carboni attivi,non ti serviranno se non in caso(mi auguro il menon possibile)di cure con medicinali.per quanto poco affidabili i test in strisce dovrebbero cmq registrare un minmo innalzamento di no2 e no3,a me funzionavano,anche se li ho usati solo inizialmente.Speriamo che i platy non si ritrovino in acqua con il picco senò devono solo traslocare!

adua 30-10-2006 10:39

Non abbiamo cambiato nessun materiale filtrante..
come attivatore batterico abbiamo inserito quello della JBL (non ricordo il nome xò) e ieri quando ho tolto i carboni attivi, ho inserito 10 ml di attivatore della SERA.
In vasca ci sono circa 70 litri (li ho versati io uno per uno :p ).. Piante? Beh.. ce ne sono un bel pò.. 4 Anubias nana, 2 Higropfila polysperma e... nn me le ricordo le altre 3 come si kiamano.. #24

Per i legni? cosa mi consigliate? Li ho ripuliti e lasciati in acqua (bollente) per tutta la nottata. Li rimetto o devo fare qualke trattamento per sta fastidiosissima muffa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07827 seconds with 13 queries