![]() |
domanda ai tanganikofili:
avete mai notato una variazione di colore delle labbra degli eretmodus in relazione all'incubazione delle uova??? magari è una domanda stupida ma non ho molta esperienza con questa specie... Livio? Enrico? ...altri? grazie! gp |
Quote:
Ciao Enrico |
è che periodicamente vedo scurirsi il profilo labiale.
solo quello. è come se mettessero il rossetto scuro, molto scuro. ho pensato che fosse collegato al passaggio degli avannotti, magari per attirarli verso la bocca del 'ricevente' e non rischiare di perderli facendoli distrarre dall'ambiente circostante. cercherò di fare qualche foto e la posto. gp |
Quote:
Ciao Enrico |
Le poche volte che li ho tenuti (2) non sono mai riuscito a riprodurli!!!!
-04 -04 -04 -04 Livio Quote:
|
ma come si vede il sesso, anche io ne ho due...
purtroppo son riuscito a far la foto solo al più grande http://www.acquariofilia.biz/allegati/eretmodus_192.jpg |
se fossero dello stesso sesso non penso che andrebbero d'accordo.
soprattutto in una vasca "normale". penso che la situazione sarebbe gestibile sono in una vasca grande. nella mia coppia la femmina è un po' più piccola e il maschio presenta un profilo della fronte un po' più bombato della compagna ma si tratta di caratteristiche fisiche abbastanza soggettive, dovute alla continua osservazione di una coppia assodata. vanno d'accordo anche con un piccolo nato e sopravvissuto (da solo) in vasca di comunità di cui allego una foto (è lungo un centimetro e mezzo, circa). lo sopportano bene tranne in alcuni momenti in cui mi rendo conto che inizia a dar fastidio. (la vasca è di 130 cm) |
:-) bellino!!!!!!!! però che fortuna che hai avuto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl