![]() |
Sei nelle mie condizioni praticamenti..io ho 14litri netti..vado con una pl da 18w 10000k bianca e una 9 w attinica..
|
Quote:
Già che mi introduci i test : volevo sapere se alla fine servono tutti insieme in blocco oppure si possono iniziare scaglionati...(nitriti e nitrati, poi fostati, poi ph, salinità e infine calcio e magnesio). Per salinità seguirò il consiglio di leletosi e mi procurerò quanto prima un rifrattometro (o densimetro?). Quanto prima è comunque relativo...passerà almeno ancora 1 mese 1 mese mezzo prima i finire di fare tutta la parte tecnica.... #21 Ma non ho cmq fretta...piuttosto che fare qualche cag@ta... m31, mi dici le tue dimensioni (esterne). Grazie mille. |
rifrattometro all life long..... #36#
|
Quote:
Cmq ho fatto un piccolo calcolo (basandomi sul manuale della Saint-Gobain) e supportato dalle tabelle su AP ho potuto chiaramente stabilito (come me la tiro) che per la faccia più grande lo spessore di 3mm è più che sufficiente. Da buon ing. occorre ottimizzare tutti i materiali (sarebbe bastato un 2 mm #36# ). Per il vetro posteriore invece magari riesco ad usare un vetrino laminato già scurito (blu scuro o nero). |
cioè scusa...vorresti fare la vasca da 3 mm??
scusa orientati sui 5-6 mm e stai sicuro.....mica costerà tanto dai....è una spesuccia la vasca x un nano.... le sassate arrivano sul resto #36# |
Si, si. Sto sul 4mm. Scherzavo....:).
Era una specie di sega mentale....:) |
Quote:
io starei su 5 o 6 mm e per le misure 30cm di larghezza 30 di altezza e trenta di profondità dopo ti viene scomodo fare manutenzione e mettere le pompe, l'idea di wortice non è niente male!!!! pensaci ;-) avere troppe attrezzature nella vasca rompe e non poco se vuoi un consiglio predisponi la "sump" per uno skimmerino anche a porosa (personalmente non mi soddisfano ma aiutano sicuramente da quello che ho potuto capire da diverse discussioni ). poi come illuminazione cosa metti 3 pl da 11 o ......... ? |
[quote="zanga"]
Quote:
io starei su 5 o 6 mm e per le misure 30cm di larghezza 30 di altezza e trenta di profondità dopo ti viene scomodo fare manutenzione e mettere le pompe, l'idea di wortice non è niente male!!!! pensaci ;-) avere troppe attrezzature nella vasca rompe e non poco se vuoi un consiglio predisponi la "sump" per uno skimmerino anche a porosa (personalmente non mi soddisfano ma aiutano sicuramente da quello che ho potuto capire da diverse discussioni ). poi come illuminazione cosa metti 3 pl da 11 o ......... ?[/quote Giaà...braccine super corte :)) socio lecchese. Allora le dimensioni sono definitive (32x25x25...copio spudoratamente da gabriele) sp=4 extrachiaro (fidatevi....). Le PL, dovessi copiare da gabriele devo mettere 2 PL da 11 W, ma cerchiamo di non fare come i cinesi... Su consiglio di leletosi vado per 2 PL da 18 W (se proprio non dovessero starci nella plafo che ho in mente) mi abbasso a 13 W (se proprio proprio). Sulla temperatura di colore sto aspettando quello che mi dice il mio socio elettricista (vediamo cosa trova e di quale wattaggio). In linea di massima copierei la 50-50 attinica - 9500 e la 16.000 di gabriele. Sennò vado per il classico : 10.000 quella bianca + attinica... all life long (leletosi TM). Rabbocco automatico subito (leletosi) e minisump (wortice) che però farò più in la magari...durante i primi 2 -3 mesi di vita. -c27 Per la pompa, pensavo di metterne solamente 1. Ne ho una veramente piccola che recupererò dal dolce (sarà un 5 x 5 ) a 350 lt/h (che per un 15 lt dovrebbe essere abbastanza). Al massimo vedrò poi in caso di necessità se serve una pompa con corrente alternata. Chi mi consiglia un piccolo riscaldatorino? :) |
50w di riscaldatore.....credo sia l'unica...veloce ed affidabile.....da mettere in sump....
lo trovi dell'aq system e andava benissimo (il mio)...... meglio se metti subito 2 pompe micro..... ;-) come luci non mettere la 50 e 50.....fa davvero pena..... |
ciao !!!!!! :-))
Quote:
Quote:
io le ho cambiate con 2 a 10000 e una attinica tutta meglio ! se il tuo socio eletricista non le trova io le ho prese da http://www.acquaportal.it/negozio/zo...et/default.asp al massimo te le procura è molto simpatico, per le pompe una ok ma se poi metti la "sump" modello Wortice è meglio predisporre lo spazio già per due e questa almeno 400/500 litri (non sono male le microjet da 420/lh consumano poco 5w e sono piccine). buona continuazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl