![]() |
Dipende da che piante hai messo, cmq sia le piante nn muoiono mai nelle loro condizioni ottimali, perchè continuano a rigenararsi senza fermarsi mai.
|
per la riproduzione guarda qui:
http://www.plantacquari.it/articoli/...acquatiche.asp la fertilizzazione non dipende da quante piante hai in vasca, ma da come vuoi tenerle e cosa vuoi tenere. Alcune piante senza fertilizzazione meglio neanche acquistarle. In vasca è sempre buona norma inserire un buon numero di piante. In principio (per chi non ha molta pratica con i valori) magari abbondare di più con piante a rapida crescita per favorire la maturazione della vasca. Non so che litraggio tu abbia, ma due piantine a naso sembrano un pò pochine. Mi ripeto, la fertilizzazione può non essere fatta, ma aiuta molto se fatta bene ;-) |
Una è simile a questa
http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=36 l'altra è http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...?ID_PIANTA=153 ho certamente intenzione di metterne altre, insieme a legno di savana, guppy, corydoras e altri pesciolini. Sono niubbo ma con voglia di imparare se avete consigli dite pure vi ringrazioi n anticipo! |
sei sicuro siano queste, o ci assomigliano???
Se le hai acquistate in negozio probabilmente avevano dei cartellini identificativi |
la seconda è proprio una ophiopogon, aveva il cartellino, mentre la prima non lo so, sono andato a occhio vedendo quelle in foto.. In genere non mi piacciono le piante con le foglie piccole o tonde, per cui ho preso quella con le foglie lunghe..
Ci sono delle controindicazioni? |
Per controindicazioni non so cosa tu intenda...per la scelta di piante a foglia stretta? Puoi scegliere quello che ti pare.
Meglio se è una Ophiopogon Japonicus, ti ho chiesto se ne eri certo perchè non mi sembrava così facile da trovare, ma l'Italia è lunga e stretta:-)). Se posso darti un consiglio prima di acquistare una pianta solo per il suo aspetto in vasca del negoziante, chiedigli la tipologia e poi informati (magari sul forum) sulle esigenze della pianta....eviterai problemi e soldi mal spesi. |
si è una ophiopogon japonicus, è quella rara? sulle schede della pianta ho letto che ha 18 mesi di vita.. ma si rigenera ovviamente no?
Senti già che ci sono, mi piacciono un sacco i pratini verdi, ma ho letto che costa un botto crearli e anche mantenerli non è semplice.. cosa mi consigli per ottenere una cosa simile? vorrei una pianta a fili che resti bassa, magari anche per riempire una zona dell'acquario.. |
ma dove hai letto questo, metti i link per favore così almeno ci rendiamo conto #24
I pratini è meglio evitarli in principio sono costo di duro lavoro e sacrifici piuttosto che di soldi. Di solito si usa un echinodorus tenellus per il pratino facile (anche se a me da veramente l'idea di un semi-pratino perchè formato si da ciuffi, ma non garantisce l'omogeneità del tappeto erboso. La tenellus si propaga facilmente e non è difficile da tenere, ma te ne serve un bel pò....poi dipende sempre da litraggio della vasca e dalla zona che vuoi coprire. Fatti un giro in internet e vedi un pò di vasche allestite con questa pianta. Altri pratini che magari hai visto navigando sono quasi certamente o certamente formati da piante o muschi che ti sconsiglio di provare ora....se vuoi fallo, ma lì minimo la fertilizzazione deve diventare un dogma. Quando avrai esperienza e l'attrezzatura adatta il pratino sarà uno degli ultimi problemi, perchè ti verrà abbastanza facilmente, per ora sarebbe, probabilmente, uno spreco di soldi ed energie. Questo lo dico per esperienze personali poi non metto in dubbio che le cavolate che ho fatto io gli altri non le facciano, ma vedendo i vari forum gli inizi si assomigliano tutti. Facci sapere gli sviluppi |
ecco il link
http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...?ID_PIANTA=153 "N.B. La pianta ha durata di vita subacquea di circa dodici mesi." Che vuol dire? forse ho frainteso.. |
non credo tu abbia frainteso.
La pianta non l'ho mai avuta e non posso darti dati in merito, da quello che mi risulta (come tantissime) è stata adattata alla vita sommersa , in natura cresce diversamente. Mi sembra strano duri un anno se adattata, comunque sperimentala è sempre la miglior cosa :-)) poi ci farai sapere, io almeno sono curioso di sapere #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl