AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   MEGAPALUDE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59546)

The Wizard 20-10-2006 15:12

Quote:

peggio degli No2 a 10 o No3 a 200.

Confermo... manco con un cambio d'acqua del 90% passa!!! :-D :-D

gioga77 20-10-2006 17:38

aggiornamento: rispetto a stamane la situazione è migliorata nettamente, anche se la limpidezza dei giorni scorsi è ancora lontana... non so dalle foto cosa si capisca.
tra l'altro....già che ci sono posto anche alcune immagini del filtro e della cannuccia che ributta l'acqua in vasca (non preoccupatevi, in realtà è bassa sulla superficie e non "gorgoglia").
cmq un po' di carbone attivo l'ho messo nel filtro, spero che non sia dannoso.
cmq specifico che l'acquario al momento è vuoto ed è di circa 100 lt.

la terra dell'orto era pochissima (1-2 manciate) e la sabbia era medio fine, con qualche sassolino granitico. il resto del fondo non l'avevo comprato io, ma c'era già, io l'avevo solo fatto bollire.
è una specie di ghiaino lavico biancastro, non so come si chiami, cmq lo vendono nei negozi di acquari.
il problema al momento sono le foglie delle piante che sono sporchissime di terra e un po' di merdine galleggianti in superficie.
all'inizio del filtro ho messo 2 spugne blu.
grazie a tutti per la collaborazione.

gioga77 20-10-2006 17:45

foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_007_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_006_233.jpg

The Wizard 20-10-2006 17:54

Esteticamente, sono sincero non mi piace molto... anzi... però per una coppia di oranda penso possa bastare!

Per pulire le foglie e simili ti conviene passarle a mano... il materiale che andrà in circolo verrà intercettato nel filtro (metti della lana di perlon che trattiene queste schifezze meglio delle spugne). Cambiale spesso e vedrai che l'acqua tornerà perfetta!
Il carbone non serve a nulla, il colore opaco è dato dalla polvere in sospensione, non da medicinali od altro! ;-)

egle 20-10-2006 18:09

Quote:

ometti un piccolo particolare,che nn può svuotare per il parquet e relative rotture di moglie imbufalita,
sarò stordita ma nn capisco il xkè basta svotarlo dall'acqua con un tubicino collegato ad un secchio e svutarlo dalla sabbia/terra/ghiaia mettendo all'interno dell'acquario un secchio/sacchetto e poi ripulire il tutto e sciaquare la sabbia/ghiaia dalla terra dell'orto... o no?
Quote:

che in questi casi siete(in quanto rappresentante del gentil sesso) peggio degli No2 a 10 o No3 a 200.
:-D :-D :-D ...ma senza di noi nn potreste vivere!
Quote:

Confermo... manco con un cambio d'acqua del 90% passa!!!
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- ...ma sappiamo come farci "sopportare".... -e20
Tornando a bomba: nn riesci a sifonare il fondo x togliere la terra? x le piante se nn vuoi toglierle e sciaquarle prova a pulirle a mano... x il filtro io metterei nel 1 scomparto un pò di lana x trattenere le micro particelle in sospensione (nn riesco a capire xkè chiedi se può essere dannoso il carbone attivo, lo lasci finkè serve poi lo togli) :-)

egle 20-10-2006 18:12

Ops! scusate mi sono sovrapposta a WindboY, ritiro tutto sul carbone...mi avevano detto ke serviva anke per far tornare l'acqua limpida, forse nn avevo capito bene... -28d#

The Wizard 20-10-2006 19:41

egle, può essere utile ma solo in caso di presenza di medicinali o di acidi umici ;-)

TuKo 20-10-2006 19:42

egle, avevi capito bene ;-) solo che in acquari in maturazione aumenta i tempi.

gioga77 20-10-2006 19:44

grazie a tutti ragazzi. ogni contributo è stato apprezzato.
anche a me attualmente fa un schifo come disposizione,
è troppo caotica. (piante) e troppo disarmonico (fondo).

non dite niente sull'anforetta che anch'essa serve a mantenere ben saldo il mio rapporto d'amore (!!!) :):):)

in futuro vorrei aggiungerci un legno, ma gli unici che ho visto costano 7euro e me lo possono suc.... ops sorry...

piuttosto vado al ticino e cerco una radice e poi la faccio bollire 3 ore.

come lana nel filtro, va bene la FLO di Askoll? (quella bianca)
ne ho già un po', ma posso aggiungerne altra.

alla fine il carbone attivo è nel filtro, ma poco (un cucchiaio massimo).

ho deciso che gli do tempo fino a domani pomeriggio, poi se fa ancora schifo (c'è troppa roba che galleggia e che viaggia nell'acqua)
faccio come ha detto EGLE, metto la pompa in mezzo alla vasca e faccio andare il tubo in una tanica. tolgo quasi tutta l'acqua, sciacquo le piante e la ghiaia e poi riempio di nuovo. e amen al ciclo dei nitriti. aspetterò ancora.

cmq avevo già messo almeno mezzo barattolo di nitrivec, per quello che parlavo di 2 settimane.
addirittura il commerciante mi ha detto "aspetta 8 giorni"....

ma secondo voi gli oranda non resisterebbero anche a metterli il primo giorno ?

non per rischiare, tanto per sapere.

grazie

milly 20-10-2006 19:52

casomai regala alla moglie un buono per un trattamento completo in un centro benessere che duri almeno 3 - 4 ore e poi procedi con lo svuotamento :-))
e mica tutti hanno la fortuna di avere una moglie acquariofila come me :-D (peccato che mio marito non apprezzi -28d#
i pesci non metterli da subito, potrebbero anche sopravvivere però non è il caso di rischiare ti pare ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11404 seconds with 13 queries