![]() |
ma sono o no delle piccole palline arancioni che nuotano? ad occhio nudo come si presentano?????
|
Quote:
Ciao Enrico |
ah capito......cmq in vendita non ne ho mai visto......ne vive e ne surgelate.
in natura si possono trovare? dove? |
Quote:
Ciao Enrico |
però non mi piace molto andare a cercarle in natura......a parte che nn so manco come son fatte....poi il rischio di contaminazione è elevatissimo.....
|
nemmeno io so come son fatte #12 e se le vedessi non saprei nemmeno riconoscerle.......ma se enrico dice che in genere son trasparenti......in natura come si potrebbero vedere???
|
Infatti rischi di immettere in vasca idre, planarie, ditischi, libellule e chissà quante larve di bestie che possono diventare pericolose per i pesci. Nel week-end posto qualche foto ma temo che si vedrà ben poco. Comunque surgelate sono abbastanza semplici da trovare e sono trai cibi dal migliore valore nutritivo, povere di grassi e ricche di fibra (la chitina del guscio). Sul vecchio forum c'era un post o forse un articolo non ricordo, molto ben fatto, potreste cercarlo.
|
vedi ...... l'idea è però di lavorare sul fronte del cibo vivo e non surgelato.....qualche cosa che da un lato si riproduca...facendoci risparmiare #19 #19 e dall'altro fornisca quello stimolo di caccia e sostanze nutritive importanti ai pescietti
|
Infatti, è per questo che le allevo. Inoltre le dafnie hanno tutti i vantaggi da te citati e pochissimi svantaggi
|
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl